Eccomi
dopo varie riflessioni mi sto affidando ad un ingegnere per i rilievi , quindi al momento il lavoro e dedicato alle misurazioni dello scafo.Grazie a picinin ho reperito una foto dell'articolo di bolina dove conferma la chiglia rilevabile con bulbo orientabile (bulbo che rimane in asse orizzontale).Non prevedo di replicare la chiglia troppo laboriosa, invece opterò per una chiglia fissa.Magari e vero che la metodologia potrebbe sembrare sbagliata ma se riesco a risolvere il problema chiglia ho già vinto.
Ho acquistato un albero moderno con una serie di crocette (ne ho approfittato sia per il trasporto sia per il prezzo agevolato ) a differenza del vecchio armo.
A breve mi arriveranno anche i documenti dei brevetti depositati da scattolin.
mi sono già messo alla ricerca del piombo e grazie ad amici ho gia reperito circa 150kg (gratis ovviamente)
vi aggiorno e grazie.