09-06-2016, 19:18
Stesso problema avuto nelle stagioni passate: prima tentai di riparare con la sostituzione dei paraoli (o meglio: tenute a labbro o cortechi originali Yanmar) e una buona lisciatura della zona "quasi" rigata dell'asse con "la pietra" (cioe' una pietra dura usata in meccanica per rettificare a mano) Ma dopo 2 stagioni..... emulsione grave come prima per usura del labbro . Risolsi sul mio SD 31, facendo abbassare un paio di mm la cava di alloggio dei paraoli, in modo che il /le labbra vadano a lavorare in una zona integra dell'asse: morale dopo altre due stagioni l'olio e' ambrato come nuovo (lo ho sostituito questo marzo) e l'ho salvato per rabbocchi e per fare un cocktail il prossimo anno con il 50% di olio nuovo!! Certo e' una soluzione che va ben valutata (e' una modifica definitiva), ma nel mio caso ho valutato (e misurato) che la cava di alloggiamento non e' zona soggetta a sforzi, ma e' solo "carter" di alloggiamento dei paraoli.
Lavoro di smontaggio e rimontaggio fatto da me (facile). Tornitura: in officina di fiducia dove ho dato l'imput e poi mi hanno montato le tenute con tutti i crismi!
Lavoro di smontaggio e rimontaggio fatto da me (facile). Tornitura: in officina di fiducia dove ho dato l'imput e poi mi hanno montato le tenute con tutti i crismi!
