Fede55
Senior utente
Messaggi: 2.089
Registrato: Sep 2012
|
I problemi sono come le ciliegie: uno tira l'altro!
Rieccomi.
Ho montato la pompa dell'acqua restaurata, ho acceso il motore e... la pompa funziona benissimo, ma ho tirato poi giù un buon mezzo litro d'acqua fra separatore e filtro gasolio...
Visto che non sapevo come passare il tempo, mi dedicherò, finalmente, a fare un lavoro che sapevo essere necessario ma che rimandavo (pigrizia manifesta!). Oggi ho scoperchiato il gavone e messo in luce il serbatoio (acciaio inox). Primo, immediato problema: nessun portello d'ispezione, solo il misero attacco del livello. 5/6 cm al max. Ve bene, faremo praticare l'apertura.
Ma il secondo problema è più rognoso: l'attacco di aspirazione è una saracineschina posta proprio sullo spigolo del serbatoio, nel punto più basso. Mi par strano che non si sia otturato con le morchie. Il tubo di ritorno è collegato sempre sullo spigolo, ma in alto, esattamente in corrispondenza del pescante inferiore. Il tubo del bocchettone è dietro, sulla parete verticale del fondo. Dovrebbe andare.
Domanda: quale soluzione usereste per migliorare le cose? pensavo ad un pescante flessibile, con un galleggiante per pescare sempre vicino alla superficie. Può andar bene?
BV!
Federico
|
|
19-07-2016 00:24 |
|