rientrato adesso ,sullo jonio (taormina) ha fatto tramontana per un paio di giorni(da 10 a 25 nodi a largo)la conformazione del territorio fa si che le montagne riparano dal vento quando sei più a riva ma al largo si scatena .... oggi mattina 15 nodi ma a mezzogiorno si è calmato...ho letto le vostre opinioni e ne faccio tesoro ,la prossima volta le provo tutte

e vediamo il metodo più efficace.
alcune cose non le ho capite perchè non conosco i termini ma studio un pò e ne vengo a capo...
sono un neofita e capisco le battute ma mi è capitata questa splendida barca tra le mani e me la tengo...imparo in fretta , la soddisfazione è anche quando la riconoscono alla boa ,da lontano, queste alpa hanno estimatori anche in posti che non te lo aspetti(posti con non tanta tradizione velica).
il motoscafo ce l'ho a giardini naxos ....motoscafo,diciamo una lancia di 5,60 mt con un 40/60 (barca di un amico e motore mio)ma non ci penso neanche,ormai mi sono fissato

volevo chiedere una cosa,sicuramente banale per gli esperti, la banda uv del genoa si trova su entrambe i lati? il genoa ha un verso solo per riavvolgerlo ?
per adesso vi saluto e vi ringrazio ancora per i consigli