Danielebora
Amico del forum
Messaggi: 95
Registrato: Jul 2015
|
RE: ammainare il genoa senza pieghe.
(21-07-2016 19:07)jetsep Ha scritto: (21-07-2016 18:14)Danielebora Ha scritto: salute forum , dopo tanto sono riuscito a portare la mia alpa in sicilia . sono contento di averla tenuta e dopo che ho incominciato ad usarla devo dire che mi piace e mi appassiona andare a vela ,tendini delle mani a parte .
per adesso sono andato principalmente col genoa che con il rollafiocco elettrico è molto comodo da gestire. tutto bene per ora ....l unica cosa che non mi quadra è che all inizio (a genoa aperto),quando lo riavvolgi, si crea qualche grinza che poi scompare man mano che il genoa si avvolge ...alla fine si riavvolge bene e la banda uv copre in spire perfettamente allineate, purtroppo le pieghe dell inizio ,una volta aperto il genoa , si notano sulla vela nuova e candida ,volevo sapere se è normale , se è eventualmente dannoso per la vela , o se qualche piega all inizio è inevitabile quando si riavvolge con vento di circa 10 nodi (anche se mi aiuto col motore e mi metto in posizione per fargli prendere meno vento possibile).
Il soggetto del tuo messaggio è in contrasto con il contenuto.
Infatti, il genoa se lo ammaini e lo pieghi per bene e metti nel sacco...poi non fa una piega...
mentre se lo riavvolgi, non essendo "in piano" anzi "un piano" le pieghe le fa ed è normale.
Per intenderci: la bandiera riavvolta sulla stecca non fa pieghe.
cioè praticamente mi dici che la forma del genoa impedisce di riavvolgerlo senza pieghe?
|
|
22-07-2016 20:53 |
|