(23-07-2016 14:22)velas Ha scritto: La banda anti-uv non puoi non riconoscerla. E' una striscia di "tessuto" riportata sul bordo esterno (balumina) e base della randa per circa 20-25 cm, solo da un lato e incollata o cucita. Quando avvolgi devi tenerla all'esterno in modo che possa coprire il genoa e proteggerlo dai raggi UV. Altrimenti, tempo 1-2 anni e devi cambiare vela.
Lo skipper che ti ha accompagnato avrà anche controllato l'armo e che le cime (tutte) fossero armate in modo corretto. Se non lo ha fatto, chiedi indietro i soldi 
Ma trovare un amico o fare un corso di vela no? Le domande che vai sono un po' preoccupanti.
certo,lo skipper ha sistemato e controllato tutto..
qualche amico che va a vela ce l ho ,ma sono davvero pochissimi...la mia zona non è molto velista

come già detto sono un discreto windsurfer quindi conosco il vento e come agisce sulle vele...non è che ci sia tanta differenza anche se chiaramente non è la stessa cosa...sicuramente non sfrutto la barca come si dovrebbe perchè mi tengo sempre in sicurezza (diminuisco subito la superfice velica ) se il vento incomincia a rinforzare o diventa rafficato.....e giocando in casa riesco a prevederlo in anticipo.
che vi devo dire,sono un velista per caso ....cmq mi diverto e tanto....

se poi per dialogare sul forum bisogna essere esperti o farsi un corso di vela ....non vi preoccupate per me (non ce n è bisogno)...alcuni sembrano un po frustrati ...sarà che sono un tipo che si butta e incoraggia ad avere coraggio ,basta che non danneggi gli altri, perchè l uomo che vuole può tutto.