Rispondi 
VP MD2030D tappo spurgo refrigerante
Autore Messaggio
kawua75 Offline
Senior utente

Messaggi: 4.505
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #30
RE: VP MD2030D tappo spurgo refrigerante
(03-08-2016 09:46)Lagerto Ha scritto:  
(01-06-2016 16:26)Franzdima Ha scritto:  Il problema è che ho poco spazio perché da dritta non ho accesso al motore. Ho fatto prima a rimettere il tappo.
Prima ho versato una dozzina di litri d'acqua nello scambiatore col tappo in basso aperto, poi un paio di lavaggi con acqua di rubinetto ed alla fine riempito tutto con acqua distillata ed antigelo 50-50 ed ho rabboccato dalla vaschetta facendolo spurgare.

Ora la parte migliore, la pulizia! Sono al terzo secchio di sbobba marrone.

Il liquido faceva schifo, tutto marrone, non potevo rimandare il cambio del liquido fatto bene.



1) se mai riuscirò ad aprire la vite (anche nel mio motore purtroppo manca il rubinetto che provvederò ad installare grazie ai vostri suggerimenti) e togliere il vecchio liquido, dovrò anche agire sul boiler per essere sicuro che tutto l'impianto sia vuoto?

Provo a risponderti io che non sono esperto


1) se mai riuscirò ad aprire la vite (anche nel mio motore purtroppo manca il rubinetto che provvederò ad installare grazie ai vostri suggerimenti) e togliere il vecchio liquido, dovrò anche agire sul boiler per essere sicuro che tutto l'impianto sia vuoto? Secondo me è inutile agire sul boiler in questo caso


2) una volta lavato l'impianto come descritto nel manuale del motore, il rabbocco lo devo fare attraverso il vaso di espansione oppure attraverso il tappo sullo scambiatore? Attraverso il tappo dello scambiatore.

3) come avviene lo spurgo delle bolle d'aria? Sul manuale del VP c'è scritto che l'impianto è autospurgante...io avrei fatto girare il motore con il vaso di espansione aperto, ma c'è qualche altro trucco? Non c'è bisogno di fare nessuno spurgo in quanto il sistema è autospurgante. Devi solo ricordarti di riabbocarlo dopo averlo fatto girare una mezz'oretta (a motore freddo).

4) già che ci sono, pensavo di dare una pulita allo scambiatore. Per fare questo occorre smontarlo ed immergerlo per un po' in aceto? Oppure si può fare con l'oggetto montato sul motore? Io lo smonto ed è una procedura molto semplice. Lo lascio a bagno con viakal o/e similare una notte. Controlla bene che non ci siano inizi di corrosione e l'integrità dei tubi.
04-08-2016 11:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: VP MD2030D tappo spurgo refrigerante - kawua75 - 04-08-2016 11:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Temperatura ottimale refrigerante Volvo D2 55 kavokcinque 7 347 16-06-2025 14:39
Ultimo messaggio: Mikey
  Sostituzione refrigerante + boiler Volvo D2 55 E kavokcinque 4 543 17-02-2025 00:07
Ultimo messaggio: Arcadia
  racor 500 spurgo acqua dru 11 4.367 06-11-2024 11:49
Ultimo messaggio: bludiprua
  Tappo benzina per vecchio FP 2tempi windex 5 705 21-05-2024 14:31
Ultimo messaggio: windex
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 4.226 25-04-2024 17:27
Ultimo messaggio: faber
  Tappo scambiatore redstar 6 1.469 07-04-2024 19:53
Ultimo messaggio: Wally
  tappo scambiatore lombardini 1003 vonkapp 2 669 21-02-2024 13:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  Tappo di scarico olio motore STAPPATO! don shimoda 32 5.262 12-02-2024 12:08
Ultimo messaggio: don shimoda
  MD2030D - regolazione del minimo zamplex@gmail.com 21 3.692 05-09-2023 12:29
Ultimo messaggio: rob
  tappo scambiatore lombardini 702 m luc46 6 2.559 03-08-2023 08:13
Ultimo messaggio: AleSail

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)