(27-08-2016 11:04)Moody Ha scritto: @ Franzdima, il mio filtro è fatto da una coppa che contiene una retina di acciaio da lavare se sporca. Dici che se ci caccio uno straccio dentro non blocca l'aria?
@ ws770, ma hai un filtro da mezzo d'opera!
L'uso della CO2 deve essere continuato fino al completo arresto del motore. Se solo rallenta, appena rientra aria riparte.
Dipende, se hai un silenziatore all'aspirazione l'aria entra da tutte le parti e il motore al massimo rallenta un po'.
Se invece l'aspirazione è diretta si ma meglio usare la plastica, l'aria passa attraverso lo straccio.
Una volta ho provato a spegnere un 500cc bicilindrico diesel tappando l'aspirazione (una macchinetta 50 che non si spegneva) ed ho visto che il motore era uno Yanmar da 10cv depotenziato a 5-6, con un filtro da Renault 5 sull'aspirazione.
Al minimo non ne voleva sapere di morire, rallentava, tossiva ma non crepava. Alla fine ho aperto il filtro del gasolio.
Quindi, un motore da 1-2 litri che gira impazzito non è affatto facile da ammazzare.
Per il discorso della co2 è come dici te, ammesso e non concesso che l'estintore dia abbastanza co2 da spegnere la combustione, bisogna pure aspettare che il motore si arresti e da 5.000rpm non è istantaneo. Altrimenti riprende aria e riparte.