Rispondi 
cambiare guide per tambuccio
Autore Messaggio
Fede55 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.089
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #6
RE: cambiare guide per tambuccio
Non è che si capisca molto... confidiamo nelle prossime!

Adesso mi sembra così: il tambuccio ha delle "ali" (sembrano di vetroresina) che scorrono nelle scanalature "di plastica nera" fissate sulla coperta sulla parte esterna della guida con le viti che s'intravedono...

A naso mi vengono in mente le vecchie guide dei cassetti della nonna: una scanalatura nel legno del fianco del cassetto che scorreva su listelli di legno. Ovviamente, oggi, il risultato è scontato: nel cassetto della nonna sono consumati sia la scanalatura che il listello. E riparare l'una senza l'altro ha poco senso. Probabilmente ti toccherà replicare il legno, con qualche buona essenza ben stagionata (io userei del mogano o dell'iroko, e credo che l'ideale potrebbe essere del teak, ma altri ben più pratici di me ti sapranno consigliare!): vedo difficile trovare profili di alluminio perfetti, salvo combinare accrocchi vari (ma di nuovo serviranno foto più precise...) E, una volta ripristinata la base "meccanica", usare moderne soluzioni per evitare di rifare il bis... (una bella lamina di materiale sintetico a basso attrito sul percorso di scivolamento)

Sarà senz'altro difficile rimanere negli spazi attuali, perchè credo difficile poter creare guide in legno di pari robustezza con le stesse quote.

Trovare un banale ma robusto profilo a C di alluminio con le dovute misure sarebbe senz'altro più semplice. Fissare poi a questo profilo una L con la base verso l'esterno non dovrebbe essere impossibile e permetterebbe di gestire completamente le quote di lavoro di tutto l'ambaradan (si possono usare viti, rivetti a filo, saldatura...). Questo per la guida in coperta.

Per il tambuccio, dopo aver ripristinato al meglio sbeccature e via dicendo, si potrebbero applicare profili di protezione di alluminio, di plastica, lamine di teflon o lasciare tutto così... da valutare ma credo che potresti aspettarti almeno gli stessi anni d'uso che ha sulle spalle il tuo odierno tambuccio!

Federico
16-09-2016 18:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
cambiare guide per tambuccio - nixs - 16-09-2016, 16:55
RE: cambiare guide per tambuccio - EC - 16-09-2016, 18:25
RE: cambiare guide per tambuccio - Fede55 - 16-09-2016 18:31

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 12 636 18-07-2025 07:26
Ultimo messaggio: Discola
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 722 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
  Sheriff 600 - Cambiare il bottazzo Sevenis 0 296 09-06-2024 10:53
Ultimo messaggio: Sevenis
  Mousse 907 guide di scorrimento verticali passa uomo sottocoperta Wally 12 1.285 02-06-2024 17:17
Ultimo messaggio: cmv88
Star Bav 44 - L'avventura del Tambuccio nuovo in poche ore orteip 31 6.703 13-06-2023 23:00
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Guarnizione tambuccio [Guarnizione boccaporto Oceanis 473] ciccottone 13 2.397 09-07-2022 18:14
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Guide carrello genoa Barbarossa megalodon 10 3.869 14-04-2022 21:34
Ultimo messaggio: Wally
  scorrimento tambuccio ottavio56 11 3.218 13-10-2021 15:26
Ultimo messaggio: ottavio56
  Cambiare barbotin da 8 a 10 Diecicentouno 83 22.023 24-03-2021 03:13
Ultimo messaggio: FIL
  Cambiare sfere avvolgifiocco Bamar C0 giopogg 2 1.403 18-01-2021 23:18
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)