(29-09-2016 18:41)dbk Ha scritto: Zk@ se dovessi fare una scelta dopo il tuo post direi dacron con la retina in mezzo x uso crocieristico all round
quello e' il dacron!
e' fatto cosi da sempre.
ha diversi limiti, la sua elasticita fa si che sotto raffica.. quando ti ci vorrebbe una vela bella piatta lui si spancia e ti sdraia, anche dopo una sola uscita (per questo i velai spesso non ci mettono le linee di forma) puo rimanere deformato da quella raffichetta che ti ha fatto sbandare appena un po di piu.
io.. sono per le fibre orientate e continue, magari di carbonio, magari film on film, che il peso delle vele e' un valore importante, non solo per il raddrizzamento, non solo perche vanno in forma prima, non solo perche poi a muoverle fatichi meno, e le vele se le vuoi far durare vanno tolte ogni volta che non servono e vanno tenute in un posto dove nessuno ci cammini sopra.. neanche i topi.
il kevlar e' un ottimo materiale, non sono cosi sicuro che il carbonio sia meglio, al sole campa due anni, ci puoi mettere tutte le bande che vuoi.. se la vela resta su, tutto l' anno, che sia carbonio dacron o dyneema.. campano tutte ben poco, al limite cede il filo delle cuciture.. salta spesso prima delle bande uv,