Rispondi 
Smontaggio pompa dell'acqua o smontaggio della puleggia?
Autore Messaggio
morenji Offline
Amico del forum

Messaggi: 525
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #1
Smontaggio pompa dell'acqua o smontaggio della puleggia?
Domenica scorsa sono andato in barca e, insospettito dal fatto che il mio motore sputasse meno acqua di un altro balanzone, ho deciso di aprire la pompa dell'acqua e verificare lo stato della girante.

Inoltre, poichè avevo notato che la pompa di sentina (calettata sullo stesso alberino della girante) non aspirava, avevo un motivo in più.

Motore Renault Couach RMC 16D.

Ho aperto la pompa (svitato le viti del coperchio) e ho trovato la prima girante (quella della sentina) maciullata. Ho levato il separatore e ho visto che invece quella del raffreddamento stava bene. Ho quindi montato la girante per sostituire quella maciullata MA ...

... MA non si riesce a reinfilare il coperchio della pompa, perchè davanti alla pompa c'è la puleggia (ora ... non so se si chiama così, è quel freesbie di alluminio montato sull'albero motore su cui c'è la cinghia dell'alternatore).
E la puleggia impedisce di montare il coperchio con la girante in posizione: mentre c'è spazio per estrarre il coperchio senza la girante, non c'è spazio per rimettere il coperchio con la girante montata sull'alberino.

Che problema c'è! Smonto la puleggia così lavoro comodo! Certo, peccato che la benedetta puleggia non ne vuole sapere di venire via dal suo innesto conico. E prenderla a martellate "con grazia" non mi fido molto. Provato con un estrattore ma non riesce a far presa, dovrei acquistarne uno più grosso.

Ieri guardavo il manuale d'officina e ho visto che potrei smontare tutto il blocco della pompa, magari riesco a smontarlo per bene, sostituire comodamente entrambe le giranti (raffreddamento e sentina), mettere le guarnizioni di carta e rimontare il tutto.

Domando ai più esperti. A che rischi posso andare incontro, vista l'età del motore? Come si risigilla la pompa? Immagino debba esserci una guarnizione tra la camera con l'acqua e l'alberino ...

Il fatto di non riuscire a sostituire abbastanza comodamente una girante non mi lascia sereno ... può sempre capitare di doverlo fare ... nel momento meno opportuno!
03-10-2016 21:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Smontaggio pompa dell'acqua o smontaggio della puleggia? - morenji - 03-10-2016 21:42

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 140 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pompa acqua di mare Ancor kitegorico 13 550 10-11-2024 18:39
Ultimo messaggio: kitegorico
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 1.943 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa acqua di mare originale o compatibile claudio.labarbera 5 402 05-09-2024 08:54
Ultimo messaggio: scud
  Doppia pompa Augusto Vagelli 27 5.380 05-09-2024 08:51
Ultimo messaggio: scud
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 854 23-07-2024 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa acqua Ruggerini MM250 / MM351 il vecchio e il mare 2 288 28-05-2024 07:51
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  quale è il tappo da svitare per rabboccare l'olio dell'invertitore ? faber 25 3.926 25-04-2024 17:27
Ultimo messaggio: faber
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 9.394 18-04-2024 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Riparazione perdita da pompa iniezione volvo d2 santicuti 2 483 10-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)