Rispondi 
Refitting catamarano Mattia Esse prima serie
Autore Messaggio
Framauri_ Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 18
Registrato: Mar 2016 Online
Messaggio: #8
RE: Refitting catamarano Mattia Esse prima serie
Ciao Ita101, ti ringrazio per i tuoi consigli utili.
Weekend scorso abbiamo iniziato a guardare dentro lo scafo e posso confermarti, quello che mi hai appena detto. Le centine verticali sono marcie/assenti. Per adesso abbiamo rimosso tutte le attrezzature di scafo presenti. Alcune inutili, e ci siamo fatti un idea dei lavori da farci strutturalmente.

Prima di tutto abbiamo notato che la centina orizzontale di uno scafo è si è leggermente scollata, pensavamo di resinarla allo scafo piegando dei fogli di fibra sia sopra che sotto per rendere l'aggancio più solido, stringendo lo scafo a prua essendosi allargato di 1/2 cm.

Dopo questo lavoro avendo ripristinato la naturale forma a prua volevamo lavorare sulla centina verticale subito dietro quella orizzontale. Il legno marcio è stato rimosso ed è rimasto il foglio di resina piegato sul quale appoggiava. Pensavamo di non utilizzare del legno, vedendo la fine che aveva fatto, ma optavamo su del polistirolo ad alta densità a cellule chiuse abbastanza spesso, anche 4/5 cm, così da aumentare lo spessore di appoggio con lo scafo. Successivamente per irrobustirlo pensavamo di ricoprirlo con un foglio di fibra e resina così da renderlo ancora più solito e ancorato.

Problema che ci è sorto é quello che la botola di accesso già presente è troppo lontano per lavorarci, la nostra idea era quella di ricavare una botola rettangolare per lavorarci meglio. E successivamente utilizzare il taglio per coprirlo con una botola di apertura e ricavarci un vano porta oggetti, e chiudere il foro della botola rotonda già presente.

Altro problema che ho notate al quale le chiedo riscontro e il fatto che sul cielo della coperta sembrava ci siano dei legnetti di rinforzo, in ogni modo assenti e da ripristinare perché la coperta noto porge una leggerea piega verso il basso, quindi li utilizzerei per riportare in bolla la coperta.

La ringrazio per l'attenzione
21-10-2016 10:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Refitting catamarano Mattia Esse prima serie - Framauri_ - 21-10-2016 10:59

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 11.538 27-08-2022 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Refitting Catamarano Mattia Formula 18 RuggiDN 6 3.249 07-05-2022 18:23
Ultimo messaggio: supervelamario
  Autocostruzione Catamarano bis Idea Fix 4 1.469 20-03-2022 10:14
Ultimo messaggio: Idea Fix
  Catamarano Oceano 15. Possibili modifiche ? Pigi_102 4 1.638 18-03-2022 08:08
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Autocostruzione Catamarano Idea Fix 0 873 08-03-2022 19:48
Ultimo messaggio: Idea Fix
  inizia una nuova vita per un Mattia 18 gourmet 17 2.621 25-01-2022 21:04
Ultimo messaggio: gourmet
  riparazione scafo catamarano CLASSE A CAVICCHIONE 17 3.664 09-11-2020 23:00
Ultimo messaggio: CAVICCHIONE
  refitting 'estremo' Westerly Conway 36 tawitawi 65 26.274 03-11-2020 18:28
Ultimo messaggio: stella di mare
  Refitting - Atlanta Flamingo zarzero3 66 16.828 01-07-2020 15:38
Ultimo messaggio: zarzero3
  antingavonamento per catamarano gourmet 15 3.776 23-06-2020 11:45
Ultimo messaggio: gourmet

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 7 Ospite(i)