Sigillante testata e parti motore
#24
(30-10-2016, 20:42)pepilene Ha scritto: Andros provo a rispondeti io, sulle basi di maurotss, che spero no me ne voglia100
**Quando si revisiona la testa cilindri di qualsiasi motore si fa la prova di tenuta**
No per niente, la si fa solo quando prima di smontare il motore , si manifestano dei problemi di perdite di compressione verso altri circuiti adiacenti e sulla guarnizione non sono visibili danni evidenti.
**Si spiana la testata**
Vi assicuro che bene non fa, soprattutto sui motori a benzina, abbassa il rapporto di compressione, e per questi motori comuni non esiste la guarnizioni specifica più spessa, diversamente sui Diesel ché più tollerante, non avendo la camera di combustione ma la precamera, e non necessita dopo il lavoro della spianata di una guarnizione più spessa, ( la guarnizione più spessa 1.2.3. tacche sui diesel è condizionata dalla differenza di altezza tra pistone e basamento).
**Bisogna mettere una guarnizione maggiorata per evitare battiti al pms**
In teoria è giusto, ma battito in testa( picchia in gergo) non ci azzecca con il pms, sembra che il pistone vada a sbattere sulla testata.
Battito in testa a causa del rapporto di compressione più basso, l'esplosione della miscela non avviene nei gradi radianti giusti bensi prima, (papelle papelle il motore cerca di girare al contrario)
Andros si Piccoletto tutti, quando ti arrampichi sugli specchi, la differensa la fa il materiale , ghisa contro alluminio 6/8/12 cilindri basamento più lungo, scottature dei metalli26
Spero di essere stato chiaro, la chiarezza non è il mio forte:19:
rosso: diesel solo con precamera?iniezione diretta e indiretta che significa allora?
il mio VP 2002 era a iniezione indiretta
l'attuale invece indiretta(precamera)

verde: io mi arrampico sugli specchi? non mi pare o almeno cerco di evitarlo.per solito parlo di cose che so o credo di sapere.Smiley30

blu: in effetti ... mi pare che un poco di .:

Ps:la prova di tenuta la si fa sulla testata in vasca d'acqua e con aria in pressione.(almeno al mio motore è stata fatta) per controllare se non ci siano crepe.poi si comincia la lavorazione\montaggio.

la chiudo qui perchè non mi va di fare ancora inutile accademia.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Sigillante testata e parti motore - da andros - 30-10-2016, 21:10

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sail drive: trattamento per ripristino parti esposte Markolone 1 140 05-11-2025, 14:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  Fuori bordo acqua da più parti minicone 1 335 15-09-2025, 21:21
Ultimo messaggio: minicone
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.369 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Sigillante per serbatoio gasolio Antaniiii 4 1.602 21-02-2023, 19:22
Ultimo messaggio: Wally
  testata nanni 2.60 he 15 cv rapone 15 7.061 12-01-2023, 00:14
Ultimo messaggio: carloborsani
Big Grin Cuffia e testata per baderna con portagomma quale chiudo? Wally 11 2.414 22-06-2021, 00:03
Ultimo messaggio: Wally
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.526 11-08-2019, 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  Farymann k34 senza guarnizione testata... Sandro 20 6.795 12-04-2017, 16:45
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Revisione testata pepilene 7 2.821 17-01-2017, 10:14
Ultimo messaggio: kermit
  testata motore allagata? franco53 13 5.013 09-12-2015, 19:41
Ultimo messaggio: Scetti

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: