Farymann k34 senza guarnizione testata...
#1
Rieccomi alla prese col mio K34....
l'ha scampata bella (almeno per il momento) rischiando di essere sostituito da un bel fuoribordo.
Grazie a Pulce75 che mi ha regalato alcuni pezzi in disuso, provo a riparalo!
Ma una consulenza: quando ho smontato la testata non c'era traccia di . ho avuto le allucinazioni, non c'era niente neanche traccia di pasta!
Nel rimontare la testata nuova (usata) cosa mi consigliate, uso la pasta
o e' possibile farsi la guarnizione (come...) per evitare di ritirare l'originale?
Cita messaggio
#2
Occorre inderogabilmente la sua guarnizione e non è possibile farla artigianalmente perché ha inserite anche delle parti in lamiera per resistere alle temperature di combustione.
Cita messaggio
#3
Ma come e' possibile secondo te che non ne ho trovata?
Funzionava regolarmente e senza perdite....
Cita messaggio
#4
Misteri nautici????
Cita messaggio
#5

Ma sei sicuro che non ci sia? Da quello che so dovrebbe essere in rame e spessa, infatti è impossibile che si bruci, probabilmente ci sta e non la vedi.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#6
è lì e non la vedi.Pulisci bene!
se tutto limpido metti una foto
Big GrinBig Grin
Cita messaggio
#7
Mmmmm..... sai che forse te l'ho spedita? Ma.... non ricordo ma mi sa di si...
Cita messaggio
#8
Citazione:pulce75 ha scritto:
Mmmmm..... sai che forse te l'ho spedita? Ma.... non ricordo ma mi sa di si...

Non ci posso credere!! Comunque guardo se e' come dice Mauro anche se credo che me ne sarei . faccio sapere.
Cita messaggio
#9
Vero che la discussione risale al 2012 ma poi ci sarå stata la guarnizione? Oggi ho smontato il mio K34 e della guarnizione nemmeno l'ombra.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#10
Ah ah ah!!! La guarnizionfantasma!
Cita messaggio
#11
Il k34 per te ormai è solo un ricordo 22 hai lasciato a me l'eredità.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#12
trattandosi di monocilindrico con cannetta valvole esterne e circolazione d'acqua nella pentola del cilindro
la superfice di contatto tra cilindro e testata è relativamente piccola per cui è possibile che non necessiti,per quanto strano,la guarnizione di testa.
Cita messaggio
#13
Il motore Farymann non monta la guarnizione testa ma due anelli di che fanno da guarnizione uno fra la testa e il cilindro il secondo alla base del cilindro.
Cita messaggio
#14
(06-02-2016, 19:32)Butler Ha scritto: Vero che la discussione risale al 2012 ma poi ci sarå stata la guarnizione? Oggi ho smontato il mio K34 e della guarnizione nemmeno l'ombra.
La guarnizione testa non ci sta ci sono due anelli uno sopra uno sotto la canna fanno da guarnizione.
Cita messaggio
#15
Il cilindro aperto è questo, non esiste guarnizione. Naturalmente parliamo del cilindro originale da 75 mm, lo stesso che montava il 15W, ora montano quello da 82 mm sia il 15W che il 18W.

[hide]
.jpg   2016-02-06-492.jpg (Dimensione: 138,08 KB / Download: 41) [/hide]
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#16
appunto.
Cita messaggio
#17
Il spaccato motore farymann in tedesco riporta N°2 Rundschnurring R99-3 a Voi la traduzione.
Cita messaggio
#18
(06-02-2016, 21:14)Butler Ha scritto: Il k34 per te ormai è solo un ricordo 22 hai lasciato a me l'eredità.

Bo poi un volvo penta con 3500 ore di moto al suo posto! Mi manca tanto il k34!
Cita messaggio
#19
(07-02-2016, 23:02)maurotss Ha scritto: Il spaccato motore farymann in tedesco riporta N°2 Rundschnurring R99-3 a Voi la traduzione.

Quelli sono i due o-ring che chiudono la camicia del cilindro sopra e sotto. Infatti nello spaccato non esiste una guarnizione della testata.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#20
Ecco la guarnizione originale in rame del K34 anno 1981 cilindro mm 75, mi rimangio tutto quanto detto precedentemente. 22


Allegati Anteprime
   
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 719 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Suzuki 2,5cv che sale di giri senza accelerare eiasu 12 589 19-08-2025, 09:10
Ultimo messaggio: eiasu
  Volvo 2003td surriscaldamento - come verificare integrità guarnizione di testa ? Raggio 2 329 17-07-2025, 13:55
Ultimo messaggio: Wally
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 882 05-06-2025, 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Farymann Diesel L30 A30 R30 S30 Libretto Uso e Manutenzione seghene 0 441 10-04-2025, 17:18
Ultimo messaggio: seghene
  Motore Farymann FK3 - IrsoIrvo 5 2.023 27-12-2024, 15:26
Ultimo messaggio: Wally
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 921 05-11-2024, 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  MECCANICO PER FARYMANN stcomet770 2 906 18-06-2024, 21:34
Ultimo messaggio: stcomet770
  Storia di uno scorbutico Farymann FK2 Wally 0 768 11-02-2024, 02:20
Ultimo messaggio: Wally
  manuali farymann fk2 12cv MaurizioLaCamoma 9 6.980 02-02-2024, 13:06
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: