09-11-2016, 00:37
(08-11-2016, 23:46)clavy Ha scritto: Io penso che i dati non vengano mediati, ma vagliati con dei filtri di Von Karman, sono dei metodi matematici che permettono, in abbinata con i dati di altri strumenti (girobussola, accelerometri etc.) di ottenere un dato più "vero"
Potrebbe anche essere. Io ho espresso solo il mio parere dato dalla mia esperienza: per lavoro ho direttamente a che fare con le automazioni nel settore petrolifero (faccio il programmatore) e lì si montano tre sensori, si fa la media delle misure date, e si monitora costantemente lo scostamento dal valor medio di ogni sensore. Se la misura data da uno strumento per un dato tempo, solitamente misurato in secondi, si discosta dal valor medio, quello strumento viene escluso dalla misura e viene generato un allarme. Poi come facciano su quella barca non lo so!
