Ecco giusto per tediarvi ancora un po' col mio alternatore. Oggi giro un po' di elettrauto, e tutti mi mandano da "Robbé" il Principe degli Alternatori. Se qualcuno di Roma legge, si trova a Settebagni ed è in gamba. Ha il banco per provare gli alternatori, e scaffali pieni di alternatori (di seconda mano) di ogni marca e modello. Inoltre è onesto, per provare il mio alternatore non mi ha chiesto un euro e ci ha pure rimesso i soldi per chiamarmi al cellulare.
Per farla breve, l'alternatore è perfetto. Provato in banco gira, e produce quasi tutti i suoi 50A. Quindi a questo punto l'ipotesi più gettonata è anche la più banale. Interruzione sul cavo + da alternatore a batteria. Questo spiegherebbe, ovviamente, perchè non carica.
Che l'impianto elettrico fosse un disastro lo sapevo, ma almeno "le basi" le avevo date - sbagliando - per scontate. Al precedente armatore probabilmente la batteria non si scaricava ... non perché collegata all'alternatore, ma perché collegata al regolatore di carica del pannello!! Come si dice a Milano robb de matt ...
Ma perchè anche il contagiri non funziona? Forse perchè un alternatore senza un carico non si eccita e non produce nulla, nemmeno il segnale W? Gli devo mettere davanti una foto sexy di una batteria seminuda??