Rispondi 
Alternatore che non carica e spia che si spegne?
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #32
RE: Alternatore che non carica e spia che si spegne?
----
Se fosse interrotto il cavo dalla batteria non si sarebbe accesa la spia prima di avviare il motore
Senza carico si eccita eccome, e produrrebbe se sapesse a chi dare energia. Prova a scollegare il cavetto W direttamente dal morsetto dell'alternatore e prova a mettere in moto.
----
Concordo in pieno, la spia accesa indica che dal quadro di avviamento del motore tensione arriva e il fatto che si spenga significa che l'alternatore produce una tensione uguale (o di poco superiore) a quella di batteria.

Per ottenere questo puo' bastare la sola corrente proveniente dal quadro e la sua tensione puo' bastare al regolatore per limitare l'eccitazione quindi potrebbe essere in effetti interrotto il collegamento fra il "+ " dell'alternatore e la batteria ma non spiega il non funzionamento del contagiri a meno che questo non sia guasto.

Per capire se c'e' un'interruzione proverei ad eseguire quanto ho decritto nel messaggio #19 piu' sopra per verificare l'effettiva tensione dell'alternatore: se piu' alta di quella di batteria (es.fra 13,5 e 14,2V) il cavo ha problemi, se uguale a quella di batteria che hai gia' rilevato qualcosa non va nel sistema di misura (che tensione ha rilevato l'elettrauto sul suo banco di prova ?)
A questo punto e' pero' legittimo un dubbio: si parla di tensione di batteria di 12.3V e da questo si ipotizza che l'alternatore non carichi, si afferma poi piu' avanti che le batterie sono anche mantenute da celle solari (che di sicuro avranno il loro bravo regolatore) quindi anche le celle non stanno caricando abbastanza? Il loro regolatore avrebbe dovuto portare le batterie almeno alla tensione di "floating" che e' normalmente superiore ai 13V (secondo l'impostazione fra 13,2V e 13,6V).
Mi torno quindi a chiedere se la misura di tensione (i famosi 12,3V) e' corretta visto che l'ipotesi di guasto parte da li'.

Per quanto riguarda il contagiri lo si puo' provare facilmente usando un trasformatore (trasformatore, NON alimentatore) con uscita 12V alternata ponendo in serie un diodo con il positivo verso l'ingresso dello strumento che se funziona deve dare un'indicazione dovuta agli impulsi a 50Hz prelevati dalla rete elettrica. Se non si ha indicazione il contagiri e' guasto o il collegamento errato.
22-12-2016 00:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Alternatore che non carica e spia che si spegne? - IanSolo - 22-12-2016 00:01

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.734 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
Question Volvo Penta MD 22-L non si spegne Lysithea 30 11.309 23-03-2025 09:44
Ultimo messaggio: taraseddu
  Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30 kobold 8 588 21-03-2025 00:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Montare Sterling Reg su vecchio alternatore windex 5 684 14-11-2024 16:42
Ultimo messaggio: gfrancs
  alternatore Volvo Penta 2003 Gabbo85 7 849 30-07-2024 10:09
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Alternatore Yanmar 3gm30f grisus 10 2.301 07-06-2024 12:44
Ultimo messaggio: blusailor
  Allarme alternatore volvo D1 40 BornFree 0 454 07-04-2024 18:00
Ultimo messaggio: BornFree
  Verso rotazione alternatore Markolone 3 1.102 03-03-2024 09:16
Ultimo messaggio: stravento96
  Alternatore maggiorato per VOLVO PENTA 2002 enovelista 1 813 01-01-2024 17:05
Ultimo messaggio: kitegorico
  Motore Yanmar si spegne....Pompa AC? kleombrotos 12 2.210 05-10-2023 22:52
Ultimo messaggio: kleombrotos

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: