enri996
Amico del forum
Messaggi: 695
Registrato: Aug 2014
|
RE: Sostituzione paraolio trasmissione su motore yanmar
(24-12-2016 19:38)refosco Ha scritto: Buonasera! Dalla foto 1, capisco che si tratta di un Yanmar accoppiato ad un Sail Drive (vedo la corona , con un certo numero di bulloni, e il sensore di presenza acqua tra le guarnizioni) Detto questo, resto perplesso per il colore dell'olio fuoriuscito: e' nero ma non tantissimo nero, come mi aspetterei da un motore diesel che abbia fatto un centinaio d'ore nella stagione teste' passata. Se si trattasse dell'olio del piede.... dovrebbe essere giallognolo, ambrato chiaro, dato che "gli ingranaggi" ruotando, non dovrebbero dare tante particelle scure da annerire l'olio. Riassumendo, la mia diagnosi (con beneficio d'inventario, ovviamente, non avendo fatto debito sopralluogo): e' olio fuoriuscito dall' albero motore (verso poppa) dalla parte dell'accoppiamento al piede. E' vero che i paraolii costano poco (ma metterei un ricambio Yanmar), ma e' anche vero che la sostituzione di questo particolare paraolio, richiede la accessibilita' per lavorarci. Il motore va fatto avanzare, di almeno una trentina di cm e non penso che anche cosi' vi sia la possibilita' per lavorare per estrarre e rimettere quello nuovo. Suppongo che lo spazio del vano motore a bordo mentre permette una laboriosa estrazione e sbarco, non permetta uno spostamento verso prua di ca 1/2 m. Ergo: il meccanico ti propone di sbarcare il motore: mi sembra la soluzione ragionevolmente appropriata. Pensa Tu in quanto tempo si sbarca il motore, e come.... poi in officina (o a terra?) la sostituzione non dovrebbe impegnare tanto tempo, ma poi c'e' il rimontaggio a bordo.... BV e buone feste!
Il meccanico propone di spostarlo e metterlo in dinette non di portarlo in officina.
Provo a sentire qualche altro meccanico.
|
|
25-12-2016 08:57 |
|