(25-12-2016 11:35)infinity Ha scritto: Ciao
Ho avuto/ho I medesimo problema
La soluzione unica e quella indicata:scollegare il piede, portare il motore in avanti per 30-50 cm, cambiare il paraolio (25€) e riconnettere il tutto.
Prima però controlla quanto olio hai nel piede, ti spiego se ne avevi troppo e previsto che la quantità in eccesso venga sputata fuori da lì, controlla l'astina che ha se è' lunga 4.5 cm è quella nuova ed il livello deve essere misurato solo appoggiandola, non avvitandola, se e quella vecchia ( lunga circa 3 cm) il livello deve essere tenuto appena sotto la tacca del minimo.
Fai una prova, metti I motore si giri di crociera in marcia avanti e fa scaldare tutto per bene, quindi introduci ( poco) una telecamera a a fibre ottiche nelle fessure della flangia e vedi quanto e da dove perde.
Un altro punto, sei sicuro di avere Leica libera e pulita? È' stato che in seguito ad una cima o a pesante sporcizia ci sia una perdita e una volta risolto il problema sull elica tale perdita non si ripresenti più....
Al momento io ho pulito i tutto ho controllato ilivello ed ho messo sotto la flangia un pezzo di cara assorbente per verificare.... ho fatto L a prova a motore e non ne esce, avevo una elica pesantemente incrostata
Quanto tempo c'è voluto e hai speso per la sostituzione? Mi se,Bra di capire che sia sufficiente spostarlo avanti di 30-50 cm e non metterlo in dinette? Poi forse dipende dall'accessibilità.
Non credo sia dipendente dal livello olio, ho fatto tutte le vacanze estive senza trafilamenti