(29-12-2016 18:55)capatosta Ha scritto: (29-12-2016 18:44)TestaCuore Ha scritto: Questi calcoli come li hai fatti? Considerando che la barca faccia la stessa velocità? Prendi le polari di qualunque barca (per non parlare Delle plananti) e vedi a fil di ruota ché calo di velocità registra, almeno 3 nodi, per non dire anche 5. Certo non fa grande differenza ma l'ho sottolineato per dire che la tua affermazione non era corretta
spero di riuscire ad allegare il disegnino
dimentico sempre come si fa
evidentemente il platu non è una qualunque barca oppure tu hai dato per acquisite nozioni senza perderci un po' di tempo a verificare....
in realtà se il segreto è coprire la vela da ammainare, allora proprio poggiare è decisivo perchè con la barca quasi in filo di ruota la copertura è massima
Non conosco il platu e dovrei fare i calcoli...
Avevo le polari del mio ex bavaria in cui davano in forma tabellare tutti i dati e ricordo che di poppa piena il vento calava rispetto all'apparente che si aveva andando per vmg. Se le trovo le posto. Di sicuro, pensandoci, se la barca e planante ad angoli stretti come questo platu, andando di poppa la velocità dell'apparente cala sicuro.
Ma ad ogni modo, credo che parliamo di 1 nodo, forse....E non credo che sia il modo a fare la differenza e facilitare la manovra, quanto la copertura da parte della randa, con tutti i rischi che si hanno.
Poi, poggiando e mollando scotta, cosa che consigliano tanti amici velisti, è una grande cavolata....imho