Nella mia barca, dopo che ho trovato e sistemato tutti i possibili punti di entrata di acqua salata e dolce, sono anni che la pompa elettrica va in marcia solo per verificare che funzioni, aggottando da un secchio.
La pompa è del tipo a membrana con un motore che aziona una biella, mi sembra affidabile e di buona portata ma non ci farei gran conto in caso di una via d'acqua.
Quella che mi da maggior sicurezza è la pompa a membrana, manuale a doppia azione, montata nel gavone di poppa e azionabile con una leva, montabile al centro della paratia del pozzetto, a portata di mano del timoniere.
Ogni azionamento, in su o in giù, scarica mezzo secchio a mare, non dipende dalle batterie e dall'impianto elettrico ma solo dall'energia del timoniere.

