Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono iscritto in quanto ho da poco acquistato una piccola barca a vela di 7,5 metri.
Essendo completamente inesperto in merito ai lavori da eseguire sulla carena della barca, ma volendo metterci mano personalmente, sia per mia soddisfazione sia per risparmiare, chiedo dei consigli a chi di voi abbia esperienza e volgia di darmi qualche consiglio.
Dovrei eseguire l'antivegetativa, ma visionando lo scafo, dopo aver tenuto la barca a secco da un mese, ho trovato delle bolle che mi fanno pensare ad osmosi (riporto qui le foto).
In particolare, ce ne sono 3 di diametro circa 1 cm; due di queste alla rottura non hanno generato alcun liquido, mentre la terza si.
La barca è del 2010 e da 3 anni era ferma in porto senza che vi sia stata fatta alcuna manutenzione.
Sinceramente non pensavo di trovare un problema di osmosi.
Non essendo esperto vorrei avere conferma da voi che si tratti effettivamente di osmosi e che quello che si vede dopo aver rotto le bolle è la vetroresina.
Grazie.