(01-02-2017 11:00)elmer50 Ha scritto: cosi a naso senza essere uno specialist mi sembra che quando il vento preme sull albero che si trova sull invaso hai una resistenza rigida data dallo scafo che non si puo muovere mentre in acqua la resistenza e inferiore in quanto l acqua fa da ammortizzatore...
o sbaglio ing. Fal?
No, non sbagli minimamente.
Una cosa è certa: è dimostrato empiricamente che le sartie in quella condizione patiscano e di molto.
Possiamo consumarci le mani a farci delle seghe mentali per determinare il motivo.
Il suono?
Le frequenze di vibrazione con e senza le vele?
La tensione delle sartie sottovento e l'effetto contrario sopravento?
La cosa che ho detto prima?
Chi lo sa...
Tornando alla domanda, con la barca molto sull'invaso le sartie vanno controllate con maggiore frequenza.