(02-02-2017 12:18)venticello Ha scritto: mi pare che dalla descrizione del problema e dai rimedi provati si possa almeno escludere che:
condensa: ci sono motori che fumano condensa più di altri. però, se prima non lo faceva e adesso lo fa d'estate oltre che d'inverno il problema non è qui.
scambiatore: mi pareva avessi già postato le foto dello smontaggio e che l'esito dei controlli non avesse dato segno di perdite. quindi non è nemmeno questo.
guarnizione testa: era la seconda ipotesi. ma se hai rettificato la testa avrai certamente cambiato la guarnizione e forse rettificato sedi delle valvole. e se è così il problema non è li. del resto mezza tazzina di acqua dopo sei ore di moto e di fumo (e quindi motore caldo) sembrerebbe escludere perdite o consumi dal circuito dell'acqua dolce.
fumo bianco: potrebbe voler dire anche un problema di alimentazione. se gli iniettori sono stati tarati potrebbe essere un problema di pompa. se invece hai fatto sia iniettori che pompa il problema non è nemmeno questo.
quindi se non è problema di alimentazione ne di acqua dolce, direi che è vapore di acqua salata. ma se lo fa d'estate oltre che di inverno... ho esaurito le opzioni
porta pazienza e attendi altre "esclusioni". forse tra le tante...troverai anche le cause!
buon vento (e fumo)
....tutte le tue considerazioni corrispondono al reale
Scambiatore pulito
Cambiato guarnizione testa con conseguente rettifica anca delle sedi valvol e
Iniettori revisionati con pompa
Il fumo si presenta anche d'estate .
.....Dai tosi ! Ho bisogno di impegno !