Rispondi 
tenuta meccanica carbonio grafite.
Autore Messaggio
Carlo Campagnoli Offline
Amico del forum

Messaggi: 768
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #46
RE: tenuta meccanica carbonio grafite.
Al di là della tipologia di tenuta che si sceglie di usare è sempre indispensabile prestare la massima attenzione durante il montaggio, a cosa si monta e dove lo si fa lavorare.
Se l'albero su cui striscia la tenuta è danneggiato (solchi per usura, righe, segni) inutile cambiare la tenuta, pochi istanti dopo il montaggio inizierà a perdere.
Attenzione al montaggio, nelle cuffie tipo Volvo, viene consegnata con la tenuta una sorta di tubicino in materiale plastico che va utilizzato per calzare la cuffia sull'albero. Indispensabile fare attenzione a non far passare la tenuta sopra sedi di chiavette, filettature, spigoli vivi, il tubicino deve proteggere proprio da questo. Se i labbri di tenuta si tagliano poi perderanno sempre e comunque.
Sempre meglio lubrificare bene l'albero.
Far lavorare la tenuta in una posizione diversa rispetto alla precedente, ma con concentricità e rugosità superficiale adeguata.
Se poi andiamo nel fino, occhio alle eliche che formano le torniture o le rettifiche, possono di fatto funzionare da pompa e se gira dalla parte sbagliata l'elica che di forma sulla superficie dell'albero porta acqua in barca. Quella parte, anche solo il breve tratto a contatto con i labbri di tenuta, dovrebbe subire rettifica a tuffo, con Ra da 0.25 a 0.7, non maggiore, ma, sopratutto, non minore, assolutamente NO LAPPATURA!
Indispensabile massima pulizia.
Per tutto questo io eviterei il montaggio con barca in acqua.

Il montaggio delle tenute frontali deve essere fatto anche con maggior attenzione; qualsiasi danneggiamento alle due facce lappate porteranno a perdita. La pulizia e la cura del montaggio deve essere assoluta, un solo granello di sabbia compromette tutto.
Durata, se montata correttamente e fatta lavorare correttamente, quasi eterna.
La baderna fa un sacco di attrito, bisogna periodicamente precaricarla, ma si monta abbastanza facile e alla fine funziona sempre, finché c'è precarico possibile.
L'acqua deve scorrere sotto la tenuta per mantenere lubrificato il meato tra albero e tenuta (frontale o labbro di tenuta che sia), per questo è importante accertarsi che sia spurgata la camera, io lo faccio tutte le volte che apro le prese a mare.
Saluti
Carlo
13-02-2017 18:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: tenuta meccanica carbonio grafite. - Carlo Campagnoli - 13-02-2017 18:38

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pilota automatico su asse timone in carbonio davisail 14 1.324 31-07-2022 15:11
Ultimo messaggio: oudeis
  pompa wc jabsco tenuta paraolio misura on pollici alessandro alberto 5 1.221 07-06-2022 22:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Domande su Tenuta Rmta bluzuc 9 1.101 02-06-2022 23:23
Ultimo messaggio: Wally
  Da albero in carbonio deriva a tangone? SoulSurfer 10 1.412 07-03-2022 13:09
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  resina copertura albero carbonio Franco.Franco 6 862 13-02-2022 10:45
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Accoppiamento Carbonio-Alluminio = Danno walsab 24 10.729 05-08-2021 21:26
Ultimo messaggio: simone660
  Prova tenuta prese a mare con scafo a terra ( parziale) SeaMax 26 4.237 06-04-2021 21:47
Ultimo messaggio: SeaMax
  rivestimento di protezione per alberi in carbonio shein 53 18.366 09-01-2021 19:12
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Come proteggere albero in carbonio eiasu 15 2.239 20-10-2020 10:20
Ultimo messaggio: eiasu
  polvere di grafite, info sgiulio 17 5.417 25-07-2020 14:29
Ultimo messaggio: Montecelio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)