(15-02-2017 23:34)falanghina Ha scritto: non c'è nulla da scusare...anzi.
hai sollevato una perplessità e ho ritenuto di dirti la mia opinione.
Mi permetto una ultima cosa:
tieni conto che sia un duplex, sia un 316L o 316T o qualunque nome commerciale abbia un austenitco, il sistema di contaminazione ferritico è identico.
Se vuoi mantenere un accettabile rischio dovrà essere decontaminato con decapante e passato almeno di sisal; in ogni caso, nessun professionista potrà garantire la continuità austenitica superficiale a meno di usare dischi da rettifica specifici e non utensili metallici.
Così, però, costerebbe più del nuovo...
Grazie Falanghina, sempre in OT, queste sono le caratteristiche dell' aquamet22, che dovrebbe essere non molto diverso dal duplex:
http://www.aquamet.com/aquamet22.nxg
Mi è stato detto che è lavorabile. Il tornitore, che me lo sta lavorando nel tempo libero, afferma che è molto duro. Gli riporterò l' asse facendogli portare la rugosità a quelli di "protocollo" nelle zone interessate, credo che la "tornitura a tuffo" sia argomento che conosca.
In ogni caso in futuro cercherò di tenere con più frequenza sotto controllo la zona della tenuta, negli ultimi anni la avevo un po' dimenticata
@Carlo, ho letto link abbastanza circonstanziati sugli effetti della rugosità per la tenuta, che confermano rugosità ideali anche inferiori,
qui:
http://www.plantservices.com/articles/2002/423/
e qui:
http://www.skf.com/uk/products/seals/ind...index.html
Certo, queste influenze di tenuta in conseguenza delle corrosioni, ossidazioni e della rugosità...nella vita delle cose non si è mai tranquilli!...
Ma nessuno ha mai brevettato una calza in materiale sintetico che avvolga l' asse nella zona della tenuta e con caratteristiche ideali di trasmissione di calore, coefficiente di attrito, microsolchi per lo strato limite di lubrificazione, ecc. da sostituire o spostare un po' avanti o indietro se se c' è consumo in corrispondenza dei labbri della tenuta statica . Una tela di fibra teflonata, qualcosa così.Bloccata da una fascetta. Non sarebbe poi tanto difficile come ricerca.. anche qui sono OT, scusatemi