Rispondi 
verniciatura barca 8m
Autore Messaggio
francidoro Offline
Senior utente

Messaggi: 4.574
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #6
RE: verniciatura barca 8m
verniciare una barca, sulle dimensioni da te indicate, può essere una bella esperienza, a patto di accettare delle imperfezioni che naturalmente ci saranno in un lavoro fatto da un dilettante ( inteso come non professionista, e non come incapace. Ovvio )
io l'ho fatto varie volte ed è sempre un piacere constatare il progressivo miglioramento della qualità finale del lavoro fatto.
intanto diamo per scontato la tua capacità manuale, intendo quella somma di qualità che ti fanno capire se stai andando verso la giusta direzione o meno.
sarebbe ottimale avere uno spazio coperto, ma non sempre è possibile. Io ho lavorato sempre all'aperto.
mai usato lo spruzzo per l'impossibilità di fare coperture che impedissero di sporcare le barche vicine.
ho lavorato in vari modi, ma il più efficace - per me - è il seguente metodo:
preambolo : la parte da verniciare va preparata, questo vuol dire carteggiata, stuccata e ricarteggiata.
ogni imperfezione alla base verrà riprodotta alla fine
uno scafo liscio in partenza è presupposto imprescindibile per ogni buon lavoro.
e questo è compito e lavoro tuo.
poi bisogna essere in due, un tuo amico al quale offri un paio di pizze che metti davanti a te, con un pennello sparge la pittura sulla murata, come viene viene, subito dietro te che la stendi col rulletto per bene.
il difficile è stare vicini, se uno tenderà ad essere troppo veloce mette l'altro in difficoltà, prenditi il tempo che ti serve.
le pennellate come vengono vengono
le rullate che darai vanno date in verticale
questo perché un poco le vedrai sempre, almeno da molto vicino, ed una rullata in verticale si nota meno di una in orizzontale.
l'ideale sarebbe dare le due mani bagnato su bagnato, diciamo la prima in tarda mattinata, e la seconda a inizio pomeriggio.
questo perché il legame tra le due mani sarà chimico.
se invece lasci asciugare la prima mano per dare la seconda, devi dare una leggera carteggiata perché il legame in questo caso sarà meccanico.
due mani bastano, ma se vuoi abbondare allora vai anche con la terza.
lascia asciugare bene, anche una settimana, e poi lucida con un tampone e della pasta abrasiva. Vanno benissimo quelle impiegate in carrozzeria per lucidare le automobili.
questo per le murate
per la coperta è più complicato, dovresti togliere tutto il rimovibile ... tientibene, bitte, rotaie, winch e quant'altro. In alternativa devi fare un certosino lavoro di copertura e nastratura.
poi devi dare un'ultima mano con additivi adatti per fare le zone antisdrucciolo.
dove comperi il materiale ti sapranno indicare cosa usare.
una telefonata da Cecchi è un piacere ed impari un sacco di cose tecniche.
ultima cosa : quale vernice ? mono-componente ? bi-componente ?
io ho usato entrambe e devo dire che con la mono mi trovo meglio
lapalissiano
viene comunque un lavoro bello, costa meno e se decidi / hai bisogno di fare degli interventi si gestiscono meglio
certo, qualitativamente non è un lavoro valido come rigelcottare, ma lavori e spendi molto meno
l'ultimo mio lavoro l'ho fatto su una barca dell'età della tua, mono-componente, nel 2014, male che vada tra un paio di anni invece di lucidare ancora provvedo a ridipingerla
da vicino, diciamo a due metri, si vede che è un lavoro fato amatorialmente, ma chi la vede da cinque metri mi fa i complimenti per la cura con cui è tenuta la mia vecchia barca.
ripeto : costo irrisorio e risultato esteticamente valido
queste sono le mie esperienze

Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
20-02-2017 18:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
verniciatura barca 8m - teomat78 - 20-02-2017, 17:28
verniciatura barca 8m - Alessandro. - 20-02-2017, 17:33
RE: verniciatura barca 8m - andros - 20-02-2017, 17:35
RE: verniciatura barca 8m - teomat78 - 20-02-2017, 17:42
RE: verniciatura barca 8m - teomat78 - 20-02-2017, 17:47
RE: verniciatura barca 8m - francidoro - 20-02-2017 18:06
RE: verniciatura barca 8m - EC - 20-02-2017, 18:13
RE: verniciatura barca 8m - teomat78 - 20-02-2017, 18:39
RE: verniciatura barca 8m - Navax - 20-02-2017, 22:38
RE: verniciatura barca 8m - calajunco - 20-02-2017, 23:01
RE: verniciatura barca 8m - Gaspare51 - 20-02-2017, 23:17
RE: verniciatura barca 8m - teomat78 - 21-02-2017, 16:52
RE: verniciatura barca 8m - EC - 21-02-2017, 21:05

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verniciatura paglioli kermit 43 11.587 31-12-2023 19:01
Ultimo messaggio: Salvatorecorradi
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 1.649 12-10-2023 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Consigli su verniciatura coperta in legno Diabolik 3 665 21-03-2023 16:25
Ultimo messaggio: bullo
  verniciatura sentina Francesco 16 3.226 03-04-2021 21:52
Ultimo messaggio: Maremare
  Bollicine post verniciatura legni gutta 17 5.772 13-12-2020 12:07
Ultimo messaggio: luca boetti
  verniciatura colonnina timoneria Francesco 11 2.394 29-04-2020 14:15
Ultimo messaggio: Francesco
  Verniciatura o anodizzazione vadoavela 8 1.917 11-02-2020 14:24
Ultimo messaggio: kitegorico
  Cantiere Verniciatura opera morta ALLuminio corradino 0 1.126 30-08-2019 18:49
Ultimo messaggio: corradino
  Verniciatura timoni vetroresina, First 20 kobold 4 1.491 22-07-2019 11:58
Ultimo messaggio: kobold
  Fondo pre verniciatura coperta supermeo 4 1.698 11-06-2019 09:50
Ultimo messaggio: supermeo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)