(01-03-2017 18:37)marcofailla Ha scritto: tatone parla molto bene dell hydranet radial (taglio triradiale)
ma credo che costi il doppio di un dacron crosscut anche se buono
Esatto, io ho una ottima esperienza con questi tessuti misti dacron e dyneema. In effetti il mio è il Contender Fibercon Pro Hybrid, l'ho scelto per la mia randa roller proprio per la resistenza ai maltrattamenti, da me è praticamente sempre fuori... In realtà anche la stabilità di forma è davvero eccellente, la vela è rigidissima soprattutto a trazione, la barca ne beneficia molto in sbandamento, sembra comunque di portare una randa hi tech. Il maggiore difetto (ma il velaio ci sta lavorando per renderla perfetta) è la scarsa capacità di reggere la "compressione" sul tessuto, quella ad esempio che si può vedere sotto la punta delle stecche corte quando si chiude la balumina tesando forte di vang o di scotta. In questa situazione il laminato si comporta meglio, questi tessuti si comportano da tessuti e tendono a formare piegoline e ondulazioni in quella zona.
Questo per la randa, per il genova, visto il mio uso, la mia scelta è stata per una membrana filmless in technora-dyneema, che tuttavia ancora non ho provato per dirti se è stata o meno la scelta giusta. Tuttavia, questa soluzione mi piace tantissimo e sono curiosissimo di testare questo materiale.