(02-03-2017 13:43)Tatone Ha scritto: (02-03-2017 13:07)Moulinex Ha scritto: Anch'io sono molto incuriosito da questi materiali, specie quelli nuovi in spectra/dyneema senza film...
Forse Tatone può dirci di più sul punto.
Ciao, forse per avere maggiori info tecniche sarebbe meglio aspettare l'intervento di uno dei bravissimi velai professionisti che navigano in questo forum.
Da dilettante posso dirti che anche io sono molto incuriosito e che voglio provarlo nel mio nuovo genova avvolgibile, che è piuttosto grande (80mq). Al momento ho solo visto una vela costruita in questo modo e campioni di diverso spessore e caratteristiche, molto convincenti. Conoscendo le caratteristiche delle fibre per l'utilizzo mio (crociera pura sempre alla ricerca del massimo piacere di navigazione a vela, anche con equipaggio ridotto o ridottissimo), ho scelto la versione Technora-Dyneema. Fra qualche mese ti saprò dare un parere più approfondito, sempre da misero utilizzatore però!
Grazie Tatone.
Anche un mio amico ha fatto la vela (lui la randa) col materiale come il tuo, ma dentro è fibrato in Twaron, mi dice che è molto contento ed anche il prezzo è risultato in linea con l'alternativa in membrana film. Ti posso chiedere di inviarmi MP i riferimenti del velaio che ti ha fatto il genoa, giusto per avere più termini di paragone ...e mi raccomando, appena srotoli il genoa attendiamo un dettagliato report.