Rispondi 
O-Ring dentro la boccola dell'asse del timone...
Autore Messaggio
ilbianconiglio Offline
Amico del forum

Messaggi: 308
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #12
RE: O-Ring dentro la boccola dell'asse del timone...
Ciao Tatone, quella dell' O-ring è una soluzione presente su più di qualche barca con le boccole come le tue (e le mie...): in caso di un astuccio sufficientemente lungo per impedire l'ingresso dell'acqua anche a barca quasi sdraiata, è un di più comunque auspicabile; se invece l'astuccio inglobato/vetroresinato/etc. nella losca è cortino o al galleggiamento, direi che non è una brutta idea rimettercelo, che l'acqua sennò avrà una discreta propensione ad entrare. Nella mia è presente l'alloggiamento anche nella boccola superiore e l'obbiettivo è impedire l'ingresso dell'acqua piovana per gravità, direi.

Quando rimetti l'asse, è bene che ti ricordi di ingrassare suddetto/ o-ring nella parte esterna di contatto, perché-diversamente-gli attriti saranno importanti e tenderanno a strapazzare ed assottigliare l-oring prima del tempo (anni, avoja). Anche una errata misura dello spessore del suddetto oring può inchiodare più del dovuto...Ma poi alla fine cederà e tutto tornerà morbido come da copione.
Ribadisco quanto già scritto da altri, la loro funzione è solo di para-acqua: gli sforzi in campo sono tali che non potrebbero ammortizzare, alla lunga, alcunché.

Il tema delle tolleranze su queste boccole è meno banale del previsto perché la flessione della pala, unita alla leva generata dalla lunghezza dell'asse, è tale che il cilindro della boccole subisce uno stress che distribuirà lungo lo scafo (superiore) e la losca (inferiore), e qui entra in gioco la salubrità dello scafo, la compattezza della losca sull'astuccio e qualche altra variabile di non facilissima ispezione. Ecco che allora quel manicotto attorno (che ho visto svariate volte su barche di dimensioni importanti come la tua) potrebbe compensare; per le barche che sono invece prive del manicotto (come la mia, e la ratio immagino sia la dimensione), la faccenda è meno easy: lì la tolleranza è più ristretta e, forse, non è una cattiva idea, nel rifare eventualmente la boccola, qualora si ravvisasse un gioco eccessivo, allungarla in verticale e farle agguantare "più asse", limitando le oscillazioni tipiche con corrente, mare formato, onda di poppa.

Curiosità: ad occhio (o anche misurato), il peso del timone?
07-03-2017 11:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: O-Ring dentro la boccola dell'asse del timone... - ilbianconiglio - 07-03-2017 11:16

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rottura dell'albero - come ripararlo ? Alextor 25 1.368 19-05-2025 13:53
Ultimo messaggio: Alextor
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 4.523 26-04-2025 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 556 09-04-2025 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 571 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Palloncino dentro albero passante ghibli4 2 507 26-09-2024 20:01
Ultimo messaggio: ghibli4
  Rapido deperimento o-ring inferiore tappo log Airmar( Raymarine) kavokcinque 11 1.091 01-07-2024 14:19
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Metodi contro ammonticchiarsi catena ancora dentro gavone 73anni 92 29.460 30-06-2024 23:13
Ultimo messaggio: sergiot
  Verniciare sotto i supporti dell'invaso Wally 25 1.860 24-06-2024 22:25
Ultimo messaggio: maurotss
  lavori su asse timone vonkapp 7 927 15-06-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia asse oceano71 1 655 25-05-2024 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)