(09-03-2017 11:48)ste.fano Ha scritto: (09-03-2017 10:34)falanghina Ha scritto: Se tutti i produttori e i progettisti di motori mettono sto pifferino di prigioniero preferendolo al bullone per qualche ignota differenza, ...
Scusa io non ci capisco poco di meccanica ma se fai questa domanda dovresti anche chiederti:
Se il più grande produttore del mondo mette sti cassi di bulloni preferendoli al prigionieri per qualche ignota differenza, ... il motivo ci sarà!
Perché usa la tecnologia dei rasamenti.
Le lavorazioni di asportazione truciolo costano sempre meno, grazie allo sviluppo tecnologico dei centri di lavoro e i costi si riducono riducendo il numero dei pezzi.
Un prigioniero sono 4 pezzi, 4 per cilindro per il numero dei cilindri.....invece con un bullone ed una rondella ad assorbimento meccanico (anello di rasamento) si risolve la questione.
Sono tecnologie che servono per numeri elevatissimi, con precisioni centesimali: di certo nemmeno immaginabili per tecnologia e dimensioni della bulloneria di una chiglia.
Non voglio a tutti i costi dar ragione a ZK, ma in questo caso quello che dice è inoppugnabile.
Tecnicamente ti ho spiegato il perché: un bullone non arriva a pacco, il prigioniero si.
Per sua forma recupera una precisione non ottenibile meccanicamente su di una chiglia.
Con questo non voglio dire che la chiglia tenuta dal bullone la perdi: io drizzo la randa senza impiombatura con la semplice gassa.
Chi fa un lavoro più accurato, ha maggiore sicurezza e durata della drizza di quella che ho io.