(19-03-2017 11:41)Horatio Nelson Ha scritto: (19-03-2017 10:17)ste.fano Ha scritto: A mio parere le antenne autocostruite sono ottime dal punto di vista di qualità e chiaramente per il rapporto qualità/costo, penso comunque che se deve essere fissa in esterno occorre realizzare anche un supporto adatto che regga il vento e il tempo ed anche possibilmente di buon aspetto, pensando a questo mi lascia pendere più per un'antenna completa costruita per la nautica, magari economica tipo questa da solo 30€:
https://www.amazon.it/dp/B00YAS2YX4/ref=...NY944CJVB7
Che raggio di azione ha un'antenna del genere posta sul pulpito?
Tu hai questa?
Ciao
Il raggio d'azione teorico è quello della portata ottica ( ma in effetti è variabile secondo le condizioni di propagazione troposferica vedi
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html ).
Utilizza il link per il calcolo rapido della portata ottica:
http://www.arisanremo.it/index.php?name=Content&pid=281 )
Vige comunque il detto: più alta è l'antenna e più lontano arrivi.
Se vuoi approfondire:
http://www.msmountain.it/varie/radio/onderadio.html
Saluti