Hook
Amico del forum
Messaggi: 699
Registrato: Jul 2011
|
RE: Antenna SSB
(04-04-2017 12:39)kennyblake Ha scritto: intanto,come mi pare abbia già detto qualcun'altro,bisognerebbe sapere su che bande vuole trasmettere e che obiettivi si pone...perché se vuole fare il giro del mondo e rimanere in contatto con l'italia è una cosa ma se vuole solo farsi 4 chiacchiere o qualche bel collegamento DX standosene nel mediterraneo è un'altra...io sono 2 anni che ci combatto e sono arrivato alla conclusione,
per le mie aspettative ovviamente,che la soluzione paterazzo non serve ad un tubo.rendimento ZERO,troppa radio frequenza in giro che può creare problemi alla strumentazione ed il problema della terra artificiale da creare..altra cosa invece,se si ha a disposizione il doppio paterazzo,è creare una delta loop per una banda,e poi farla lavorare con l'accordatore sulle altre,oppure ,come ha fatto un radioamatore sardo che si sta preparando per il giro del mondo,metterla dentro la randa con delle apposite tasche create apposta,oppure la verticale con la canna da pesca come ha suggerito l'ADV Fontma.Questa soluzione ha in comune con la soluzione paterazzo alcuni problemi,ma ha dalla sua un basso angolo di irradiazione ottimo per i collegamenti a lunga distanza.La soluzione che mi sembra migliore,sempre per i miei obiettivi,è quella del dipolo verticale.io ne uso uno per i 10,15,20 metri e ne ho uno raccorciato per i 40 metri,che non uso quasi mai.uso una drizza libera sull'albero per una estremità ed aggancio l'altra estremità vicino al salpa ancora.l'unico problema è che se lo lascio montato in navigazione,devo rollare il genoa per cambiare bordo ma a me non crea particolari problemi..un dipolo elimina il problema della terra da creare che ha il paterazzo e la canna da pesca ed offre,messo in verticale,un ottimo angolo di irradiazione che consente il raggiungimento di grandi distanze.è multi banda per 3 bande ma lavorando sui materiali si può tranquillamente farlo per 5 bande e si smonta in 30 secondi .
Mi piace la tua soluzione, evita sicuramente il problema del piano di terra e dovrebbe essere abbastanza silenzioso. Io voglio provare il dipolo Icom mi pare MN 100 che si, assomiglia ad un carico fittizio, ma ti permette di lavorare in tutte le bande senza accordatore, l'unico problema é che costa una tombola !
73
IW0FBK
|
|
04-04-2017 21:27 |
|