(31-03-2017 11:17)planet86 Ha scritto: Riprendo questa vecchia discussione poichè anche io ho lo stesso problema e mi sembra utile scrivere qui per non aprire nuove discussioni sullo stesso argomento.
Quest'anno ho effettuato la sostituzione dell'elica e sotto il gentile consiglio di Prop ho montato una 3 pale 15x11 in sostituzione della precedente elica bipala 16x10.
appena varata la barca ho fatto delle prove a motore ed ho constatato che ai regimi compresi tra i 2300 ed i 3000 giri (range in cui si trova il regime di crociera) si avverte un fastidiosissimo fischio e non si capisce bene da dove proviene. Dall'esterno si avverte molto forte, mentre nel vano motore praticamente non si avverte. Al motore durante il carenaggio non ho toccato nulla, ho solo sostituito la cuffia Volvo, ma non mi sembra che il rumore provenga da li e non avverto nessuna vibrazione strana.
L'elica che ho montato è stata modificata tornendola da un diametro 16" al diametro 15", leggendo nel forum ho ipotizzato che si tratti del fenomeno citato come "il canto dell'elica" da Prop. Probabilmente nel tornire l'elica è stato sbagliato il profilo delle pale che quindi causa questo fenomeno.
La domanda adesso è, se come immagino il problema è il suddetto, oltre il fastidio questo fenomeno porta qualche problema meccanico?
Come vanno modificati i bordi delle pale per eliminare il fastidioso rumore?
![[Immagine: 23m1u9j.jpg]](http://i65.tinypic.com/23m1u9j.jpg)
![[Immagine: 1zzp1ee.jpg]](http://i63.tinypic.com/1zzp1ee.jpg)
Inserisco due foto, magari possono essere utili
certo che se si vanno a modificare le pale facendo lavori estetici e superficiali del genere e modificandone la simmetria delle pale qualche problema potrebbe nascere