Rispondi 
Presa a mare motore
Autore Messaggio
refosco Offline
Amico del forum

Messaggi: 356
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #8
RE: Presa a mare motore
(07-04-2017 19:23)dapnia Ha scritto:  E' montata giusta.
Il dorso della conchiglia, orientato verso prua, serve per avviare il flusso dell'acqua ed evitare che nelle feritoie ci finisca di tutto.
Anche quella del raffreddamento dell'asse va montata così per lo stesso motivo, e ad assicurare l'aspirazione nell'astuccio, ci pensano la rotazione dell'asse e, a volte, l'anello che c'è a raso della boccola (non in tutte le barche).
La prevalenza della pompa del motore, anche se la girante sembra piccola, vince ben altro che l'eventuale contropressione dovuta al flusso dell'acqua.
Nemmeno nei ferri da stiro la si monta al contrario.
C'è da dire che non tutti montano la conchiglia, spesso c'è solo il foro del passascafo.
Se il cantiere dice che girandola si avvia il flusso dell'acqua verso la pompa, non tiene presente che comunque nelle barche a vela non si raggiungono velocità tali da fare qualche differenza.
E, quandanche la teoria fosse corretta, il flusso dell'acqua se mai creerebbe un aspirazione e non una pressione, tanto è vero che per svuotare il pagliolo dei canotti, o delle derive più piccole, sullo specchio di poppa a raso galleggiamento, c'è un tappo, togliendo il quale l'acqua in sentina viene risucchiata fuori.
Nella foto la prua è verso destra.
... Concordo, con la seguente aggiunta: nella fluidodinamica, risulta molto facile accelerare i filetti fluidi, difficile rallentarli (cioè l'energia si dissipa molto nel rallentamento, pochissimo nell'accelerazione). Le prue a bulbo delle navi servono a questo: ridurre le perdite di energia (quindi maggiore velocità della nave con minor dispendio di energia). Anche la umile presa a mare, oltre all'ovvio vantaggio di subire meno inguacchiamenti, risponde a quanto sopra: sezione piena verso il moto, riduzione graduale della sezione verso poppa.... BV
08-04-2017 09:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Presa a mare motore - Little Sail - 07-04-2017, 16:22
RE: Presa a mare motore - Mizar I - 07-04-2017, 16:56
RE: Presa a mare motore - Little Sail - 07-04-2017, 17:11
Presa a mare motore - Alessandro. - 07-04-2017, 17:03
RE: Presa a mare motore - JARIFE - 07-04-2017, 18:38
RE: Presa a mare motore - dapnia - 07-04-2017, 19:23
RE: Presa a mare motore - refosco - 08-04-2017 09:41
RE: Presa a mare motore - Gaspare51 - 07-04-2017, 20:17
RE: Presa a mare motore - GARIBALDI - 08-04-2017, 12:33
RE: Presa a mare motore - kovalsky - 08-04-2017, 13:03
RE: Presa a mare motore - maurotss - 08-04-2017, 21:46

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Moschettone Carabiner Kong presa di gavitello riparare. scud 0 364 29-09-2024 10:22
Ultimo messaggio: scud
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 2.905 07-09-2024 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Leva della presa a mare rotta kobold 17 1.427 29-08-2024 19:04
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Perdita presa a mare motore Furkenado 3 735 10-05-2024 17:43
Ultimo messaggio: Furkenado
  Presa a mare 3 vie ventodiprua 11 2.415 28-11-2022 16:47
Ultimo messaggio: luca boetti
  Presa elettrica incollata a vetroresina robycam 9 1.810 20-11-2022 12:28
Ultimo messaggio: robycam
  Valvola presa a mare che si muove sarox 54 7.315 18-10-2022 17:09
Ultimo messaggio: garbino13
  Presa a mare serbatoio acque nere (ostruita) Alfredo56 21 3.475 31-05-2022 13:40
Ultimo messaggio: Alfredo56
  valvola presa a mare SailDrive corrosa gava 54 11.660 13-04-2022 10:57
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Sostituzione presa a mare nel Comet 910 erzinghero 17 6.536 20-03-2022 15:50
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)