Salve a tutti e buon 25 aprile!
Vi scrivo per avere i vostri consigli e possibilmente avere delle indicazioni di come effettuare dei lavori di restauro. Sto valutando se è il caso di restaurare questo 7,89m; si tratta del Rigoletto costruito dal cantiere dal Ferro su progetto Sciomachen negli anni '80. La barca è stata recuperata in una darsena mentre giaceva in stato di abbandono da oltre 10 anni.
Lo stato attuale è quello che si può vedere nelle foto:
- la coperta è invasa da muschio e si presenta molto rovinata,
- lo scafo presenta una crepa nella vetroresina che lo attraversa perpendicolarmente lasciando intravedere un'ordinata apparentemente in legno, la fessura è di qualche centimetro.
- Gli interni sono rimasti parzialmente sommersi da un accumulo di acqua piovana che ha stagnato a lungo prima di essere svuotata.
La barca non è provvista di motore entrobordo, ma era dotata di un piccolo fuoribordo ora non più presente.
Le vele sono state conservate all'asciutto dal vecchio proprietario che ora vuole disfarsi della barca e di ciò che ne consegue.
L'attrezzatura di coperta era tutta Antal (e forse si può ripristinare), l'albero in carbonio.
Vorrei il vostro parere su come effettuare un possibile restauro, in particolare vorrei sapere quali ritenete che siano gli aspetti più critici.
La fessura è di pochi centimetri da cosa potrebbe essere stata provocata? C'è il rischio che possa essere più estesa e che abbia indebolito la struttura intera?
Per il restauro della crepa sul fianco dello scafo come si procede?
Grazie a tutti.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .