(03-05-2017 19:22)andream Ha scritto: Con lo spessore sono vincolato dalla sezione della cornice e mi serve da 12 mm, per il colore non ho esigenze particolari...
Estrema ratio potrei accontentarmi del policarbonato, ma poi dovrai consigliarmi anche le pellicole anti UV 
Io ho messo il PMMA "nautico"... lo chiamano così ma (stranamente) costa come l'altro, è solo fumè grigio. L'ho trovato in rete e lo vendono squadrato.
Per tagliarlo è meglio trovare chi lo fa col laser perchè ha il vizio di sbeccarsi. In alternativa si può tagliare con un seghetto elettrico facendo attenzione a non impastare la lama. Poi si rifinisce con gli attrezzi che hai, dalla lima al pantografo... I fori si possono fare anche col trapano ma bisogna stare attenti quando forano l'ultimo millimetro e sfondano il materiale. In questo caso si potrebbe sbeccare. Per cercare di limitare questa eventualità si può forare mettendo il plexi a contatto (ben stretto) con un pezzo di legno. Fori il plexi e anche un po' il legno.
Per lo spessore, i miei osteriggi hanno, sulla battuta del plexi sull'alluminio, uno spessore di carta-gomma-chissàchecosa. Io l'ho ripristinato con un pezzo di nastro autoamalgamante che vendono nelle rivendite di materiali per idraulici in rotoloni da 20 metri. Il nastro rende facile e di buona resa la finitura (nessuna sbavatura di colle)