Ecco le immagini dell'impianto completo che ho realizzato sul mio Oceanis 393 nel bagno di prua lo scorso anno. Il Water è il famoso, fantastico Sanimarin con sistema sanitrit (sì, si può dire questo anche di un cesso, quando ti cambia la vita in barca). Il serbatoio è un Can Sb da 54 litri adatto per acque nere e grigie. Qualcuno noterà che non c'è il tubo a piombo idoneo all'aspirazione liquami in porto, che non ce l'ha nessuna struttura in Italia, che io sappia o se ce l'hanno sono porti tipo Porto Cervo, che solitamente non frequento. Le tuberie sono tutte antiodore, quella grande di dx è l'entrata dal water 1,20 mt più sotto (la prevalenza effettiva sarebbe di almeno 9 mt); quella grande di sx è l'immissione acqua di lavaggio con attacco inox a filo ponte; il piccolo è il tubo antiodore e di sfiato che esce a murata intervallato da un filtro antiodore a carboni nascosto in paratia. Il serbatoio è trattenuto da due cinghie a strozzo industriali fissate a due lande di alluminio laterali, a loro volta bloccate sulla vetroresina con numerose viti inox che emulano il sistema aeronautico (tante viti autofilettanti inox in uno spazio ridotto). In un anno il serbatoio, anche con mare molto formato, non si è mai spostato di un millimetro. Dietro il water è presente la tuberia grande di espulsione e il tubo di immissione acqua dalla pompa "Marco" di circa 15 Lt/min. Concludendo, il funzionamento del water è gestito da un'interruttore a leva stagno a due vie (alto / basso) che comanda pompa e maceratore. Prima di tutta la circuiteria ho realizzato un semplice circuito di sicurezza tramite interruttore a strappo che da spento esclude completamente la corrente a tutto il sistema che chiudo assolutamente ogni volta che scendo dalla barca. Il water sarebbe fornito di pulsanteria di carina fattura con simbolini di immissione e scarico ma per evitare di dover fare sulla vetroresina un'asola rettangolare di diversi cm ho preferito usare questo sistema. Al momento il serbatoio è coperto da una tendina da doccia, quando avrò tempo ci farò un pannellino di compensato marino. Spero di essere stato esaustivo nella descrizione.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .