Ciao,
solo per ulteriore conferma; anche io ho avuto mille difficoltà a smontare il mio Airon; alla fine la cosa più semplice ed indolore è stata smontare svitando la parte superiore (posizione 285, 286, 276 e 277 nell'esploso che trovate in
http://www.laltraranda.it/sites/default/...101-A.pdf) quindi togliere la tenuta (che andrà cambiata) pos. 278 ed il seeger (Pos. 280).
A questo punto con una mazzetta (3kg circa) IN RAME (per non danneggiare l'albero) e, dopo avere pulito il più possibile l'albero stesso, ho dato alcuni colpi secchi che hhanno fatto sfilare verso il basso l'albero con tutto il gruppo riduttore.
Sopra rimane la base con in cuscinetto, Pos.281.
Una volta smontato tutto, a casa su un banco di lavoro si apre e disassembla il tutto abbastanza facilmente.
Ultima nota: ho comprato da un rivenditore SKF tutti I cuscinetti, seger e tenute nuove e il costo totale è stato di 45€, contro I 160 + spedizione acquistando I Kit!!