(13-08-2017 21:44)BeppeZ Ha scritto: Nella parte superiore (apribile) se non ricordo male c'è una valvola, forse una piccola sfera spinta da una molla che tappa il tubicino che si vede in alto. Probabilmente si è sporcata (calcare?) e non chiude bene. Io quel sifone lo ho nel wc (Blake Lavac).
Tieni comunque d'occhio l'olio del motore per essere sicuro che non entri acqua. Se entra acqua lo capisci immediatamente perché diventa come la schiuma del cappuccino.
Se quel sifone è in posizione facilmente accessibile io lo smonterei per vedere di risolvere il problema e, nel caso non fosse possibile risolvere, lo sostituirei con uno nuovo. Se ti va acqua nell'olio per prima cosa il motore non parte, e poi spendi molto odi più a lavarlo, più volte, con olio pulito, oltre a dover cambiare almeno un paio di volte i filtri.
Da quel sifone non credo proprio che entri acqua nell'olio motore: il circuito dello scambiatore e il circuito di lubrificazione sono due cose separate, differenti e distanti tra loro.
Il rompisifone del wc e quello del circuito dell'acqua di mare per il raffreddamento del motore sono in locali diversi, per funzioni diverse anche se il principio base di funzionamento è lo stesso: uno s'intasa perché dentro ci passano deiezioni solide e liquide umane (residui di cacca e incrostazioni di sali organici), l'altro s'intasa per via dei residui salini di acqua di mare o (succede anche questo) perché troppo ingrassato (per tenerlo fluido basta un filo di vaselina tecnica).
Per questo nel suo caso può essere solo la valvolina intasata, bloccata o mancante, per cui l'oggetto invece di far entrare l'aria quando la pompa si ferma e la valvola si apre, fa entrare acqua quando la pompa funziona perché rimane sempre aperta; e tutto ciò non centra nulla con l'olio motore.
Quindi o ripristini la funzione della valvola (smonti, pulisci e rimonti "come era in origine!", o ci infili un tubo, come già spiegato prima, e non ci pensi più.
Tanto per chiarezza, visto che a volte ci sono idee confuse, la stessa cosa del tubetto a murata non si può fare con il sifone del cesso; lì, se proprio uno ci vuole infilare un tubetto, lo deve portare nel punto più alto della barca e abboccarlo in un filtro antiodore (più o meno una cosa così)