Rispondi 
Infiltrazioni acqua di mare.
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Infiltrazioni acqua di mare.
Se realmente l'acqua entra dalla losca del timone, ci sono due possibilità
1) O l'ingresso dell'asse del timone sale in una specie tu tubo resinato allo scafo e la parte superiore del tubo è aperta; in molte barche non arriva alla coperta e questo tubo fa da tenuta per impedire l'ingresso di acqua, la quale rimane nel tubo. Per evitare che sbandieri, l'asse è tenuto in posizione da una boccola in basso e da un cuscinetto/boccola in alto (non è detto che sia così, ma il principio è quello). In questo caso, può darsi che il tubo sia un po' basso e con la barca bassa sul galleggiamento o perché appoppata, l'acqua di mare tracima un po'.
Oltre a questo principio, c'è anche la possibilità che quel tubo sia raccordato con un pezzo di tubo di gomma (bello largo) fissato con due facsettoni, può darci che i fascettoni siano un po' lenti.
2) O l'asse del timone, sempre tenuto in due punti per non sbandierare, ha alla base una tenuta meccanica tipo baderna, nel qual caso vedi come una specie di scatoletta all'ingresso dell'asse nello scafo. Dentro quella scatoletta rotonda c'è della baderna/treccia/Oring (difficile) o un qualche altro sistema simile; in questo caso, sollevi il coperchio della scatoletta rotonda, la riempi di grasso, al litio o blu, purché non dilavabile (ci deve essere scritto che non è dilavabile), riavviti e stringi un po' di più. Volendo si può cambiare la baderna/treccia/cose simili, e lo si fa anche in acqua, con mano ferma, operando in fretta e senza timore di affondare per questo.
N.B. Non è detto che l'asse sia tenuto in due punti, può anche darsi che ci sia una boccola generosa che lo tenga a sbalzo, ma questo non cambia nulla di ciò che ho detto.

Insomma, prima di alare e/o preoccuparsi per questo, farei qualche verifica, partendo da quanto sopra detto.
25-08-2017 00:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Infiltrazioni acqua di mare. - dapnia - 25-08-2017 00:17

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Thumbs Down infiltrazioni su oceanis 411 alexflibero 15 8.253 12-05-2025 19:26
Ultimo messaggio: sergiot
  Infiltrazioni finestrature laterali mjqel 18 1.960 02-03-2025 21:41
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Infiltrazioni acqua da boccaporto Captain Giova 13 3.343 19-10-2024 14:29
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 1.779 19-09-2024 23:57
Ultimo messaggio: windex
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 574 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.212 23-04-2024 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 737 16-05-2023 17:18
Ultimo messaggio: faber
  Lavaggio circuito acqua di mare SeaMax 26 4.728 02-01-2023 00:14
Ultimo messaggio: SeaMax
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 4.682 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Impianto per acqua di mare . traballi carlo 35 4.916 07-04-2022 13:37
Ultimo messaggio: lorenzo.picco

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)