Infiltrazioni acqua da boccaporto
#1
vi espongo il problema: Ho un leggero trafilamento dal boccaporto di coperta del quadrato.. Quando piove, dopo trovo sempre un po' di acqua sul pagliolo. Il boccaporto e' un lewmar, qualcuno sa dirmi come ha risolto? Sostituito la guarnizione o sigillato con silicone neutro? Grazie molte in anticipo dei vostri consigli.
Cita messaggio
#2
Io ho appena fatto sistemare ma stesso passauomo del tuo ma si vedeva bene che proveniva da dietro la cornice di alluminio quindi da smontare e risiliconare
Cita messaggio
#3
Giorni di ricerca dell sgocciolio. Infine era il buchino dentro il rivetto che fissa il pezzetto di plastica dove va a fare forza la maniglia. Goccino di silicone e via...
Cita messaggio
#4
Avevo lo stesso problema. Ho smontato e sigillato con sika poi ho chiuso possibili ingressi d’acqua sul telaio col butile. Risolto
[hide][attachment=36303][/hide]
[hide][attachment=36304][/hide]
[hide][attachment=36305][/hide]
Cita messaggio
#5
Come si può mettere del silicone sul boccaporto? Questi deve scorrere avanti indietro per entrare nel quadrato, bisogna fare un sistema di gronde con piccole mastre affinchè l'acqua non trasbordi dentro. Per gli OSTERIGGI che i contadini che li producono e li chiamano "PASSI D'UOMO" invece si può usare i vari tipi di silicone, io uso SIKAFLEX 295 anti UV. Gli osteriggi sono un'oppppppinione.
Cita messaggio
#6
[hide][/hide]
Cita messaggio
#7
Fatto due settimane fa quello della cala vele (è uguale a quello del quadrato) e prossimamente tocca a quello piccolo dentro la cabina di prua visto che mi è avanzata la guarnizione. 5 metri di guanizione per passo uomo modello lewmar profilo basso ordinata a SVB per 70 euro spedizione compresa e 2 ore di lavoro per .:
Cita messaggio
#8
@Captain Giova per boccaporto intendi questo?
[hide][attachment=36317][/hide]
Cita messaggio
#9
A luglio ho passato dieci giorni a riverniciare (e sverniciare perdio) tutto il legno intorno al boccaporto della barca di un amico.
Ora la barca è a terra e ho scoperto entra acqua dal boccaporto e mi ha fatto casino sul lavoro appena fatto.
Appena fa meno freddo mi trasferisco in barca anche un mese se serve, smonto TUTTO e vedo dove entra, tanto so gia che sarà una qualche vite del cavolo, poi rivernicio il tutto ,ma ci saran dei pezzi da sostituire o rifare l'impiallacciatura, ho le balle che frullano...
Cita messaggio
#10
Si Giogiogio intende l' OSTERIGGIO. Persino quelli che li producono non sanno come si chiamano e dicono passo d'uomo. Un'apertura che fa passare aria e LUCE si chiama osteriggio. Il TAMBUCCIO invece non è un boccaporta ma una costruzione fatta sopra in modo che quando apri il boccaporto non entri acqua dentro, tanto per capirsi ora per proteggere l'entrata in quadrato c'è lo Spray hood fatto con tubi e tela cerata Capottina.
Cita messaggio
#11
Thumbs Up 
grazie a tutti dei consigli edella vostra esperienza.Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#12
piove piove e mi trovo con acqua e goccette che cadono da un paio di osteriggi, uno per fortuna in bagno quindi cade acqua nella doccia e poco male, l'altro è in cabina di prua e mi ha bagnato e macchiato il materasso (la coperta era sporca purtroppo). allego immagine delle gocce dell'osteriggio in bagno, un lewmar penso low profile. secondo voi, devo solo stringere la maniglia di chiusura con la brucola/vite per fare tirare meglio la chiusura e quindi la guarnizione? oppure trafila tra coperta e profilo e quindi mi tocca fare smontare e risiliconare tutto il blocco/telaio dall'esterno diciamo? oppure è solo da cambiare la guarnizione che sta intorno al vetro? o manutenerla? Invece l'osteriggio in cabina di prua ha una crepa dove si attacca il plexiglass sulla cerniera/frizione, ho messo nastro adesivo dentro e fuori il plexiglass per evitare che entri da li ma un po di acqua la trovo, forse entra da questa fessurazione del plexiglass ma comunque poi mi trovo acqua che cade dal bordo della cornice . solito se non è la rottura del plexiglass, è sempre una questione di guarnizione? secondo voi, il cambio plexiglass o guarnizione, sono lavori che si fanno tranquillamente da soli o devo chiamare un professionista? e risiliconare tutto l'osteriggio (mi pare bullo consigli sikaflex 295 uv) invece, è complicato ? va smontato in toto il blocco da fuori o si rimette da dentro il silicone sikaflex magari da dietro le cornici per le zanzariere? ma si smontano le cornici per le zanzariere e come? grazie
[hide]     [/hide][hide]     [/hide]
Cita messaggio
#13
In rete, su You Tube trovi dei tutorial Lewmar per smontare e rimontare gli osteriggi. Occorrono i ricambi opportuni che sono assai cari. Se è un problema di infiltrazione tra telaio e vetroresina devi smontare, pulire e rimettere opportuno sigillante. Io per questi lavori uso lo Zucchini MS Super. Puoi anche provare per iniziare a ingrassare le guarnizioni con grasso di vaselina dopo aver pulito le medesime e la zona dove fanno battuta.
Cita messaggio
#14
Grazie! prendo del grasso di vaselina e provo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Infiltrazioni chiglia DAC67 9 408 15-11-2025, 21:06
Ultimo messaggio: DAC67
Thumbs Down infiltrazioni su oceanis 411 alexflibero 16 9.045 22-10-2025, 15:39
Ultimo messaggio: copico
  Infiltrazioni finestrature laterali mjqel 22 3.083 19-09-2025, 09:27
Ultimo messaggio: ulisse6
  Sigillatura boccaporto non perfetta Carestia 3 548 29-03-2025, 13:21
Ultimo messaggio: cmv88
  Sigillante nero boccaporto che si scoglie e macchia kobold 4 713 03-12-2024, 23:46
Ultimo messaggio: Wally
  osterigio boccaporto Lewmar Low Profile 60 Mk1 gpcgpc 7 1.106 03-11-2024, 20:59
Ultimo messaggio: gpcgpc
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.569 23-04-2024, 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 913 16-05-2023, 17:18
Ultimo messaggio: faber
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 5.522 09-10-2022, 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Lifting tagliola boccaporto ingresso jacques-2 10 2.025 29-09-2022, 14:51
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: