Non ti preoccupare Einstein, la tua Biba IV a Punta Faro, in mezzo a tante altre, protetta dal pontile per i venti peggiori e ridossato dalla diga con una spiaggia davanti, non si muoverà neanche se la leghi con due spaghi!
I pali sono di acciaio, lunghi una ventina di metri di cui almeno 15 infissi nel fondale (3-4 m di acqua), non credo si sia mai smosso nessuno!
Le cime più sollecitate sono quelle di poppa dai venti peggiori, quelle di prua servono sopratutto a tenere centrata la barca, il necessario spring evita di andare in pontile.
Data l'assoluta tranquillità e l'assenza di risacca è conveniente tesare bene tutte le cime per evitare accelerazioni e arresti della barca, il pontile di poppa è galleggiante e le cime di prua passano in un anello scorrevole su una lunga asta solidale ai pali per cui anche la marea, comunque ridotta, non sollecita l'ormeggio teso.
Una cima a tre trefoli nera (resiste meglio agli UV) da 19 mm costa niente e dura anni.

