(30-08-2017 19:38)dapnia Ha scritto: La sfera incrostata è possibile pulirla, ma da sotto. Succede quando non si manovrano per molto tempo e serpulidi e morchie si depositano, manovrandole spesso anche a vuoto non succede. Peccato perché sono belle grosse.
Si può tentare di pulirle da sotto, senza rovinare la sfera, ma ci vuole un po' di fiato; anche lo zinco l'ho cambiato in acqua, non è difficile ci vuole solo pazienza e mano ferma con le due brugole che lo tengono infilandoci bene la chiave prima di forzare per non rovinare la sede.
Per questo ogni volta consiglio di metterne di nuove e ingrassare il verme prima di avvitarle.
Le valvole sui passascafo sono incollate, sarà dura svitarle senza muovere tutto, anche perché un giratubi grosso per tenere il collo del passascafo dentro non ci sta.
I passascafo hanno due riscontri interni, dalla parte fuori lo scafo, con una chiave fatta con un robusto ferro piatto della giusta misura interna e due ali a croce per tenere ferma la chiave (chi li cambia di mestiere dovrebbe averla), si può provare: uno la tiene da fuori per non farlo muovere e uno svita da dentro. Se si muove il passascafo è da cambiare. sconsiglio vivamente di scaldare la valvola: difficilmente si riesce a svitare anche così e ci sono ottime probabilità di rovinare il ceramix, il gelcoat o la awlgrip fuori
Però, son passati quasi tredici anni, anche tagliarli e cambiarli, ci sta; peccato perché secondo me sono ancora buoni.
Grazie per le preziose informazioni.
Una valvola è bloccata aperta, e l'altra è bloccata chiusa. Dovrò comunque alare per cercare di sbloccarle. Poi vediamo.
Si, lo zinco si può cambiare in acqua, ma dato che la tiro su....