Rispondi 
Carichi su cime ormeggio
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #31
RE: Carichi su cime ormeggio
in tutta onesta, non saprei valutare il carico massimo su una cima di una barca all' ormeggio.
ho vaghi ricordi di una regolina che diceva che ogni galloccia dovrebbe poter sopportare il peso della barca, non ricordo l' origine di questa valutazione che.. potrebbe pure essere un mito metropolitano.
se presa come base di partenza:

e' inutile che la cima possa sopportare un carico piu alto, anzi, meglio che si rompa lei.

a tutti i conti che si possono fare in modalita statica, manca la cinematica. se la barca si muove ci sara un energia da dissipare o trasformare in energia potenziale. a questo dovrebbe servire l' elasticita della cima ma.. piu e' elastica piu lascia che la barca si muova, il rischio diventa che il sistema risuoni e che le energie cinematiche diventino veramente importanti.
ho visto due modi completamente diversi di ormeggiarsi.. tutto molto lasco ed elastico (a viareggio in molti usano dei pesi appesi alle cime d' ormeggio per capirsi), tutto molto cazzato (che e' il modo di livorno dove l' onda e' poca ma le correnti generate dai traghetti sono importanti)
personalmente dopo un decennio di barca a livorno, tengo tutto molto cazzato e gradisco che lo stesso facciano i vicini, ad ora l' unico problema e' stato il cedimento di un anello in banchina (a quello non ci si pensa quando si valutano le dimensioni delle cime, ma succede).
di fingher e briccole non ho esperienza, solo che sono sistemi molto comodi, i fingher che ci entri di prua e la comodita e' comunque garantita, le briccole che una volta infilata la poppa.. non ti abbatte piu nessuno.
quei posti con quelle maree? fortuna sono lontani per andarci in ferie, gia mi fa strano trieste.. figuriamoci.

amare le donne, dolce il caffe.
01-09-2017 12:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cime - giunzione volante snella gutta 12 1.666 28-01-2024 20:04
Ultimo messaggio: gutta
  sostituzione cime Piper79 5 1.947 19-02-2023 09:01
Ultimo messaggio: bullo
  Cime in dyneema e solventi Furkenado 9 1.953 12-12-2022 09:54
Ultimo messaggio: albert
  Ago per piombatura cime da 10 mm kitegorico 2 1.427 03-09-2021 19:15
Ultimo messaggio: soravia
  cime ormeggio alta tenacità kpotassio 44 16.187 29-06-2021 17:53
Ultimo messaggio: sgiulio
  Barca nuova, cime nuove, si ma quali?? cactus87 29 8.254 26-04-2021 13:01
Ultimo messaggio: soravia
  Ago e filo per unire cime FrancisDrake 23 6.568 03-10-2020 13:56
Ultimo messaggio: Nimbo
  Teoria dell'ormeggio in banchina con ancora ilverococco 33 13.477 11-06-2019 17:58
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Snodo o grilli e carichi di rottura dell'acciaio. Shipman 30 10.514 06-06-2019 21:48
Ultimo messaggio: Lupicante
  Cime ormeggio : nylon o poliestere ? anpast 41 20.179 20-05-2019 18:58
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)