Rispondi 
Valvola a Sfera o Saracinesca?
Autore Messaggio
dielle1 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.480
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #15
RE: Valvola a Sfera o Saracinesca?
(25-09-2017 17:13)umeghu Ha scritto:  
(25-09-2017 16:53)dielle1 Ha scritto:  
(25-09-2017 14:02)Luciano53 Ha scritto:  Effettivamente nei nostri Oceanis diverse valvole sono alloggiate attraverso fori praticati sulla controstampata. Le Randex entrerebbero anche ma non vi sarebbe il modo di stringere la ghiera.
Piuttosto Umeghu, il gruppo passascafo/valvola del motore sembra essere vittima di invecchiamento precoce. L'ho sostituito quattro anni ma ed era notevolmente verde e ossidato. Solo quello, gli altri sono perfetti. Chissà perché. Che sia la temperatura del vano motore? La valvola di presa a mare della cuffia asse non ha lo stesso problema.

Quindi,se ho capito bene, confermato il bronzo per scelta ineccepibile, resta il ''problema'' dei fori nel controstampo. (nostri Oceanis)
Forse dico una pirlata, ma rietterle..talis et qualis in bronzo e lasciare le pippe per altro.
Se invece si tratta di passascafi.....entrano in gioco le scie chimiche e non
ci si ferma piu'.
dario
Chiedo scusa se non mi sono "capito".
Intendo sostituire passascafo + valvola + gomito (dove c'è) + portacanna TUTTI con pezzi in bronzo.
Ma mentre sui componenti "passivi" non ci sono pippe mentali da farsi, sulle valvole ho trovato i tre diversi tipi illustrati (escludo le Blakes perchè richiedono di praticare ulteriori forellini per il loro fissaggio).

Devo dire che le sfere in ottone cromato NON hanno presentato alcun problema e che le valvole in quanto tali funzionano regolarmente e sono "quasi" integre dopo 11 stagioni. Solo una è malconcia, credo per trafilaggio dal portacanna superiore. Un paio con un po' di verde ma nulla di tragico.

Randex (e altre) mi piacevano molto, anche perchè hanno la valvola a 90° che eviterebbe di mettere un gomito, salvando spazio in verticale ed eliminando un componente (quello che non c'è...). Purtroppo occupano troppo spazio "in pianta" sulla murata e interferiscono con le controstampate 8o, almeno, con molte di loro).

Ma, insomma, nessuno ha esperienza delle ANTIBLOCCO? e di quelle a SARACINESCA comandate a leva?


ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim Ok se 'non ti sei capito'
ma le tre foto che hai postato...sono tutte di 'valvole in linea' .
Non so' non saprei, ma credo che il discorso si sia spostato 'sugli specchi'.
dario

Chi sa'...sa'...chi sa' di tutto...sa'...poco o per sentito...dire, o molto peggio per protagonismo anonimo.
25-09-2017 18:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Valvola a Sfera o Saracinesca? - dielle1 - 25-09-2017 18:59

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sigillanti e fissanti per passascafo e valvola SeaMax 77 16.242 30-03-2025 19:55
Ultimo messaggio: gfrancs
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 644 21-02-2025 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  valvola presa a mare indurita gennarino 20 2.593 07-09-2024 21:28
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 415 26-06-2024 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Valvola wc scarico o tank Vincenzo Cocciolo 12 2.577 21-06-2024 16:04
Ultimo messaggio: freya
  Perdita valvola Randex windex 23 2.063 14-05-2024 14:08
Ultimo messaggio: Lupicante
  Valvola in bronzo corrosa colibrìbis 11 1.733 31-07-2023 13:01
Ultimo messaggio: colibrìbis
  Valvole a sfera truedesign su passascafi ottone Gengis khan 33 3.625 16-05-2023 06:52
Ultimo messaggio: stravento96
  valvola sfiato per serbatoio acqua con blocco liquido vonkapp 15 2.491 15-04-2023 00:05
Ultimo messaggio: rob
  valvola plastica e passascafo metallico BornFree 27 3.453 17-03-2023 10:04
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)