Goriboy
Amico del forum
Messaggi: 66
Registrato: Apr 2016
|
RE: Elettrovalvola su acqua di raffreddamento Motore
Grazie Dapnia,
mi puoi confermare che il RINA richieda l'intercettazione del gasolio solo per le imbarcazioni "immatricolate", corretto? utile ma non obbligatorio per quelle piccoline come la mia...
Per il controllo del flusso acqua, non userei una specola ma installerò forse un press. differenziale e un termostato di sicurezza...
si potrebbe ostruire l'aspirazione...
sempre meglio sapere se ho un overheating del motore, a prescindere dell'elettrovalvole, no?
Interessante ( GRAZIE ) il consiglio della valvola anche con pilota manuale, non le avevo mai viste.
Piuttosto, se non riuscissi a trovare i raccordi e corpo valvola dello stesso materiale ( ottene / bronzo o inox ) come dovrei proteggere al meglio il tutto?
(Scusa la domanda banale e probabilmente OT ma devo ancora approfondire bene l'origine, cause e soluzioni "scientifiche" alle vaie correnti parassite nelle barche... anzi, se ci fosse un tutorial consigliato... )
Stessa cosa, non so cos'è un ritorno isolato e dispersioni mie :-( devo approfondire, chiedo venia.
Analogamente interessante il discorso di pilotarla a distanza.
Grazie, anche per eventuali ulteriori approfondimenti, vado a meditare.
BV.
Andrea
|
|
17-10-2017 14:03 |
|