(24-10-2017 15:25)LOKA Ha scritto: (24-10-2017 15:09)lord Ha scritto: Fabio per me una barca a vela con l'elica fissa "non se po vede", ma sono un accanito regatante.
In crociera non ci vado. A sensazione andrei su 2 pale abbattibili.
Tu regatante ?
ma se Sabato eri a leggere il giornale in barca con le cuffie e un panino al salame in relax ![79 79](images/smilies/79.gif)
![79 79](images/smilies/79.gif)
![79 79](images/smilies/79.gif)
![79 79](images/smilies/79.gif)
Scherzi a parte è l'elica che ho trovato "sotto" e ho lasciato la modifica tra le ultime cose da fare appena prendo le misure (non mi sono ancora immerso ed ho perso gli appunti) mi metto alla ricerca seria.
Putroppo il budget impone la 2 pale abbattibili e non ho lista due una da 200 una da 300 eurelli ...direi che si puo' fare....e nel caso faro' la manovra in retro con più acqua davanti , spero di non perdere troppo in velocità già limitata dalla lunghezza della barca e soprattutto con vento sul muso in caso di necessità.
Ma target è recuperare quel mezzo nodo se non di più a vela
Se le statistiche sono corrette (riassunto di varie letture notturne) si passa ad un +20% con poco vento ad un 15% medio con arietta, oltre i 12 di reale di parla di passaggio migliore sull'anda virata e un 5% di guadagno
Tutta bella teoria ma
15 su 2 nodi = 0,3
15 su 3 nodi = 0,45
15 su 4 nodi = 0,6
Se fosse il 20% ancora meglio
in MEDIA almeno 0,5 si prendono con una vmax per il mio LWL di 6,2 nodi direi che sono tanta roba assai , quella differenza che ti fa accendere o meno il motore nelle brezze
Vedremo ![91 91](images/smilies/91.gif)
![21 21](images/smilies/21.gif)
il rapporto che hai fatto non è corretto.
la esistenza è il quadrato della velocità.
esempio:
2 nodi sarà 0.1
a 4 nodi 1
numeri a cazzum chiaramente.
giusto per farti un altro esempio un 13 mt cambio dell'elica con un diametro maggiore di 2" ha perso 1 nodo su una velocita di crociera di 10nodi.
questo solo per 2 pollici in più di diametro.