(29-10-2017 08:48)Tonyst Ha scritto: http://www.ridewill.it/p/it/arexons-2672...aMEALw_wcB
Pulisco con sgrassatore e poi diluente. Riempio il foro con motorsil... dici che tiene ?
Ho acceso il motore una mezzoretta a folle a 1200 giri e mettendo la mano nel forellino ogni 5 minuti trovavo sporco di olio ma non gocciolante.
Insomma, tu vuoi, a tutti i costi, mettere qualcosa di "posticcio" dall'esterno.
Il Motorsil non è stucco (che poi, neppure uno stucco funzionerebbe).
Il Motorsil è un sostituto della guarnizione, ovvero va adoperato al posto della guarnizione.
Devi smontare la coppa (così togli la vite rotta e ripristini bene il tutto) e cambiare la guarnizione con una "seria".
Solo nel caso in cui non riesci a trovare la sia guarnizione, allora puoi pensare di sostituirla col Motorsil (anche se io ti consiglierei, nello specifico, il Motorblack).
Devi pulire e sgrassare le due superfici, poi applichi un cordoncino di prodotto lungo tutto il bordo di unione (una sola delle due superfici), aspetti la polimerizzazione (15-30 minuti, dipende dalla temperatura ambiente), e poi rimonti serrando, questa volta, con la giusta coppia.
Ma se trovi la guarnizione, è sicuramente meglio.
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!