(29-10-2017 16:54)dapnia Ha scritto: (28-10-2017 17:05)andros Ha scritto: ma vedi che strana coppa.
basamento-piastra in lamiera-coppa dell'olio vera e propria.
lamiera...
La lamiera ha un suo perché e sabato te lo spiego.
Quello che non ho capito è se la vite si è spanata (credo di si dato che fa toc girandola) o si è spezzata: ai fini del ripristinate la vite questo cambia l'approccio. Se ha spanato il bullone o il dado rifà il filetto, o ce ne mette uno da sei passante.
Se ce la fa, allenta tutte le viti, pulisce accuratamente i due labbri di tenuta (coppa e basamento) e ci fa un bel cordolo di pasta rossa; aspetta qualche minuto che inizi a polimerizzare e stringe le viti: incrociandole e non a morte. Dopo una mezz'ora le tira al giusto serraggio, sempre incrociandole.
Poi, dato che gli è già riuscito, non tocca più nulla.
La vite si è rotta, tranciata, parte della filettatura è rimesta dentro il buco. Non credo di averci messo così tanta forza nel serrare, propendo a pensare che la vite era già in buona parte andata.
Credo di avere sufficiente spazio, anzi il meccanico ha sufficiente spazio

, per svitare le vite, levare la coppa dell' olio e sostituire la guarnizione che credo non sia difficile trovare originale (prezzo 49 euro).
Dato che le mie uscite fino alla primavera saranno fuori il porto, provo a tappare con il mastice rosso e se non funzione in occasione del tagliando faccio fare l'operazione completa.